Trib. Pavia, sentenza 08/01/2025, n. 25

TRIB Pavia
Sentenza
8 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Pavia
Sentenza
8 gennaio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Pavia, sentenza 08/01/2025, n. 25
Giurisdizione : Trib. Pavia
Numero : 25
Data del deposito : 8 gennaio 2025

Testo completo

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI PAVIA
SEZIONE II CIVILE
Il Tribunale, in composizione collegiale, nelle persone dei magistrati:
Dott.ssa Marina Bellegrandi Presidente
Dott.ssa Laura Cortellaro Giudice
Dott.ssa Claudia Caldore Giudice relatore
SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al N. 3896/2024 R.V.G. promossa da
, (C.F. );
Parte_1 C.F._1
e da
, (C.F. );
Parte_2 C.F._2
entrambi con il patrocinio dell'Avv. MORELLI ROSJ e con domicilio eletto presso il suo studio in Milano, Viale Caldara n. 15;

i quali hanno contratto matrimonio concordatario in Pavia, in data 29/12/2014, il cui atto
è stato trascritto nel Registro degli atti di matrimonio del Comune di Pavia alla Parte II,
Serie A, n. 87, dell'anno 2014;
separati consensualmente con sentenza del 30.10.2023, n. 1351/2023, R.G. n. 3517/2023, passata in giudicato il 06.11.2023, pronunciata dal Tribunale di Pavia;

e con l'intervento del Pubblico Ministero, il quale nulla ha opposto
CONCLUSIONI
I coniugi sopra indicati richiedevano pronuncia divorzile alle seguenti condizioni:
“Cessazione della convivenza
I signori e vivranno separati, fermo restando l'obbligo del reciproco Pt_1 Pt_2
rispetto.
Assegnazione della casa coniugale
La casa coniugale sita in Bornasco, via del Borgo n. 12 di proprietà di entrambi i coniugi nella misura del 50% ciascuno è assegnata con i beni e gli arredi ivi contenuti alla moglie che vi abiterà con i figli minori.
La casa coniugale e le relative pertinenze vengono individuate dai seguenti dati catastali:
pag. 1 di 6


Appartamento: sezione A foglio 2 mappale n. 567 sub. 15, via del Borgo n. 12 (P1 – 2 –
S1), categoria A/3, Classe 3 vani 3,5 superficie catastale totale mq 93, escluse aree scoperte mq 88 – Rendita € 153,65
Autorimessa: sezione A foglio 2 mappale n. 567 sub 28 via del Borgo n. 12 (PS1), categoria C/6, Classe 2, superficie catastale totale mq 17 - Rendita € 30,21
L'autorimessa di pertinenza della casa coniugale verrà utilizzata in via esclusiva dal signor . Pt_2
Affidamento dei figli
I figli minori ed sono affidati ad entrambi i genitori che eserciteranno Per_1 Per_2
congiuntamente la responsabilità genitoriale e prenderanno di comune accordo le decisioni di maggiore interesse sulla loro educazione, salute ed istruzione mentre le decisioni sulle questioni di ordinaria amministrazione potranno essere assunte dai genitori anche separatamente durante i periodi in cui i minori resteranno con ciascuno di loro.
I figli saranno collocati prevalentemente presso la madre e manterranno la residenza anagrafica presso la casa coniugale situata in Bornasco, via del Borgo n. 12.
I figli, in considerazione degli attuali turni di lavoro dei genitori, e fatte salve diverse modalità concordate di volta in volta tra gli stessi genitori, che tengano conto del preminente interesse dei figli, staranno con il padre nei fine settimana dall'uscita da scuola del venerdì fino alla domenica sera;
ad anni alterni dal 23 al 30 dicembre o dal
31 dicembre al 6 gennaio;
ad anni alterni durante le vacanze pasquali;
per 15 giorni durante le vacanze estive, in un periodo che i genitori concorderanno entro il 30 aprile di ogni anno (in assenza di accordo, nei primi quindici giorni del mese di agosto negli anni dispari e negli ultimi quindici giorni di agosto negli anni pari);
in occasione delle altre festività infrasettimanali alternativamente con l'altro genitore.
Ciascun genitore fornirà all'altro i recapiti ove i figli potranno essere rintracciati in ogni momento e questi ultimi dovranno comunicare telefonicamente almeno una volta al giorno con il genitore con cui non si trovano.
Mantenimento dei figli pag. 2 di 6
Il padre, a titolo di concorso nel mantenimento dei figli, verserà alla madre entro il giorno 5 di ogni mese, per dodici mesi all'anno, l'assegno di € 100,00 (€ 50,00 per ciascun figlio), da rivalutarsi
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi