Trib. Napoli, decreto 14/02/2025

TRIB Napoli
Decreto
14 febbraio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Napoli
Decreto
14 febbraio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Napoli, decreto 14/02/2025
Giurisdizione : Trib. Napoli
Numero :
Data del deposito : 14 febbraio 2025

Testo completo

TRIBUNALE DI NAPOLI XIII Sezione civile Sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea
Codice VESTANET NA21044
Codice CUI 064KHH0
Il Tribunale di Napoli, XIII sezione civile, sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea, in composizione collegiale, in persona dei magistrati dott.ssa Marida Corso Presidente dott.ssa Cristina Correale Giudice dott.ssa Alessandra Aiello Giudice designato riunito in camera di consiglio, sciogliendo la riserva dell'11.2.2025 ha emesso il seguente
DECRETO
nella causa civile iscritta al n. 23842 del Ruolo Generale degli Affari Contenziosi dell'anno 2021, avente ad oggetto: impugnazione ex art. 35 d.lgs. 25\2008, e vertente TRA
KA IY, nato in [...] il [...], rappresentato e difeso dall'Avv.to Roberto Ricciardi, presso il cui studio in Caserta al Viale Lincoln n. 77 elettivamente domicilia, in virtù di procura in atti,
RICORRENTE E MINISTERO DELL'INTERNO, in persona del Ministro pro tempore, domiciliato presso la Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Salerno – Sezione 1 di Napoli, rappresentato dal Presidente della Commissione RESISTENTE
PUBBLICO MINISTERO, presso la Procura della Repubblica in sede
INTERVENTORE EX LEGE
MOTIVI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE Con ricorso depositato in data 11.10.2021, il ricorrente indicato in epigrafe proponeva opposizione avverso il provvedimento emesso dal Ministero dell'Interno,
Commissione Territoriale per il riconoscimento della Protezione Internazionale su precisata, notificatogli in data 16.6.2021, con il quale era stata rigettata la domanda di protezione internazionale e non gli era stato concesso il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Chiedeva, quindi, che gli fosse accordata, previa sospensione e revoca/annullamento/disapplicazione del provvedimento impugnato, in via
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi