Trib. Trapani, sentenza 11/03/2025, n. 166
Sentenza
11 marzo 2025
Sentenza
11 marzo 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI TRAPANI
Sezione civile – in composizione monocratica in persona del Giudice
dott. Carlo Salvatore Hamel ha pronunciato ai sensi dell'art. 281 sexies cpc a seguito di scambio di note ex art. 127 ter cpc in sostituzione dell'udienza di discussione, la seguente
SENTENZA
nella causa iscritta al n. 1269 del Ruolo Generale degli Affari civili con-
tenziosi dell'anno 2022, vertente
TRA
ANGERA SECURITISATION SRL e per essa DOVALUE S.P.A. (COD.
FISC./PART. IVA 14521971003), con l'avv. MANLIO MANNINO;
- attore/attrice -
CONTRO
IN CE (COD. FISC. [...]), nato a
CUSTONACI (TP) il 04/04/1960, con gli Avv.ti ROBERTO DI NAPOLI e
DANIELE ROSSI;
E
IN INERTI S.R.L. (COD. FISC. / PART. IVA 02472630819), con gli Avv.ti ROBERTO DI NAPOLI e DANIELE ROSSI;
- convenuti -
OGGETTO: Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c.
CONCLUSIONI DELLE PARTI: le parti concludevano come da note in sostituzione dell'udienza del giorno 25.02.2025.
Tribunale di Trapani
Sezione Civile
R.G. n. 1269/2022
MOTIVI DELLA DECISIONE
Con atto di citazione regolarmente notificato, Angera Securitisation Srl
e, per essa, quale mandataria, doValue S.p.A. conveniva in giudizio Pelle-
grino CE e EL Inerti S.r.l., per sentir dichiarare l'inefficacia nei suoi confronti, ai sensi dell'art.. 2901 c.c., dell'atto pubblico di com-
pravendita rep. n. 66.987 racc, n. 16.368, stipulato in data 16.06.2017,
in notar RR, trascritto presso la Conservatoria di Trapani in data
23.06.2017, ai nn. R.G. 11985 RP 9179, con il quale EL CE
alienava alla EL Inerti S.r.l., per il prezzo di complessivi €
120.000,00, da corrispondersi in dodici rate mensili di € 10.000,00 cia-
scuna, il lotto di terreno (ricadente nel programma di fabbricazione del
Comune di Custonaci in zona industriale "D3"), con un corpo di fabbrica terrano di tre vani e accessori destinato ad uffici e due piccoli locali depo-
sito terrani, il tutto della superficie catastale di mq. 12.448, così censito in catasto:
- quanto al terreno, nel Catasto Terreni del Comune di Custonaci al fo-
glio
114, particella 102, pascolo 4, Ha 1.23.00, Reddito Dominicale Euro
5,72, Reddito Agrario Euro 5,08;
- quanto ai fabbricati, nel Catasto Fabbricati del Comune di Custonaci
al foglio 114, particelle: 97 sub.1, categoria A/10, classe 1, consistenza vani 4,5, superficie catastale totale mq.135, Rendita Euro 1.010,96, con-
trada Chiova snc, piano T – con annotazione di "classamento e rendita proposti (D.M. 701/94); 98, categoria C/2, classe 5, consistenza mq.10,
superficie catastale totale mq.11, Rendita Euro 18,08, contrada Bellazzita
- 2 - Tribunale di Trapani
Sezione Civile
R.G. n. 1269/2022
snc, piano T;
99, categoria C/2, classe 5, consistenza mq.1, superficie ca-
tastale totale mq.1, Rendita Euro 1,81, contrada Bellazzita snc, piano T.
A tal fine, la società attrice ha esposto che:
- con un'operazione di cartolarizzazione di crediti pecuniari ai sensi della legge n. 130/1999, è divenuta titolare, dal 29.11.2018, di alcuni crediti cedutile da Unicredit S.p.A., tra i quali quello derivante dal con-
tratto di mutuo fondiario del 6.07.2007, rep. n. 58279 - racc. n. 11553,
erogato dal Banco di Sicilia S.p.A. (oggi Unicredit S.p.A.) in favore di
Group EL Import Export S.r.l., di originari € 500.000,00, spedito in forma esecutiva in data 20.06.2019;
- detto credito veniva garantito, tra l'altro, con fideiussione prestata dal convenuto, EL CE, fino alla concorrenza della somma di €
650.000,00.
- alla data del 30.11.2018, la società mutuataria aveva accumulato un debito, per rate scadute, capitale residuo e interessi, pari ad €
224.399,95, di cui € 221.750,77 per capitale;
- la società attrice veniva ammessa al passivo del fallimento della
Group EL Import-Export S.r.l., dichiarato con sentenza n.
11/2019, emessa da questo Tribunale in data 16.07.2019, per la com-
plessiva somma di € 248.433,87;
- l'atto di compravendita impugnato sarebbe stato posto in essere in frode ai creditori, in ragione della piena consapevolezza in capo ai conve-
nuti della esposizione debitoria di EL CE nonché del pre-
giudizio arrecato dall'atto alle ragioni satisfattorie della creditrice.
Parte attrice, pertanto, concludeva chiedendo:
- 3 - Tribunale di Trapani
Sezione Civile
R.G. n. 1269/2022
<< Voglia l'On. Tribunale […] revocare e, per l'effetto, dichiarare inefficace e
come tale inopponibile nei confronti della parte attrice l'atto di compravendi-
ta del 16.07.20017 in Notar UG RR (rep. n. 66987 racc. n. 16368), tra-
scritto in data 23.06.2017 ai nn. 11985/9179, tra il Sig. EL France-
sco e la EL Inerti S.r.l. Con il favore delle spese.>>.
Costituendosi in giudizio, i convenuti hanno chiesto il rigetto della do-
manda avversaria, eccependo, in via gradata: l'improcedibilità della do-
manda per mancato esperimento del procedimento di mediazione obbliga-
toria di cui all'art. 5 del D.Lgs. n. 28/2010; il difetto di legittimazione atti-
va di Angera Securisation S.r.l. per la insussistenza dei requisiti di cui all'art. 4 della legge n. 130/1999 e all'art. 58 tub per la cessione in blocco di rapporti giuridici e mancata prova della cessione del credito;
insussi-
stenza in capo alla cessionaria del credito del diritto ad esperire l'azione revocatoria;
nullità delle fideiussioni per la violazione della normativa an-
titrust alla luce delle pronuncia della cassazione a sezioni unite n.
41994/2021 e conseguente intervenuta decadenza di controparte dall'azione revocatoria;
insussistenza dell'eventus damni e del consilium
fraudis anche in relazione alla congruità del prezzo ed al suo effettivo pa-
gamento nonché in relazione alla sufficienza delle garanzie immobiliari concesse per l'erogazione del mutuo;
parziale infondatezza del saldo credi-
torio esposto dall'attrice; nullità della pattuizione degli interessi debitori per indeterminatezza e indeterminabilità della clausola relativa al tasso di interesse della somma mutuata;
illegittimità del piano di ammortamento con capitalizzazione composta di fatto applicato dalla mutuante in assen-
za di relativa pattuizione espressa.
- 4 - Tribunale di Trapani
Sezione Civile
R.G. n. 1269/2022
Concludevano, pertanto, i convenuti chiedendo:
<Piaccia all'On.le Tribunale di Trapani […]
1) in via pregiudiziale, accertare e dichiarare l'improcedibilità e/o la inam-
missibilità della domanda introduttiva del giudizio per il mancato esperi-
mento della procedura di mediazione obbligatoria di cui al D.lgs n.
28/2010;
2) in via preliminare, accertare e dichiarare il difetto di legittimazione ad
agire della controparte per tutte le ragioni indicate in narrativa e, conse-