Trib. Modena, sentenza 05/12/2024, n. 648

TRIB Modena
Sentenza
5 dicembre 2024
0
0
05:06:40
TRIB Modena
Sentenza
5 dicembre 2024

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Modena, sentenza 05/12/2024, n. 648
Giurisdizione : Trib. Modena
Numero : 648
Data del deposito : 5 dicembre 2024

Testo completo

N. R.G. 2999/2024 VG
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO di MODENA
SEZIONE PRIMA CIVILE
Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:
Dott.ssa Eleonora Ramacciotti Presidente
Dott.ssa Susanna Zavaglia Relatore ed estensore
Dott. Eugenio Bolondi Giudice
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 2999/2024 v.g. promossa da:
(C.F. ), con il patrocinio dell'avv. ALBERGHINI Parte_1 C.F._1
ANDREA, con domicilio eletto presso il difensore e
(C.F. ), con il patrocinio dell'avv. ALBERGHINI CP_1 C.F._2
ANDREA, con domicilio eletto presso il difensore
RICORRENTI
avente ad oggetto: separazione consensuale e divorzio congiunto
FATTO
Premesso che:


- con ricorso ex art. 473-bis.51 c.p.c. depositato in data 08/07/2024 contenente l'indicazione delle condizioni reddituali, patrimoniali e gli oneri a carico delle parti, hanno congiuntamente chiesto di ottenere la pronuncia di separazione alle seguenti condizioni:
“1. SEPARAZIONE E ASSEGNAZIONE CASA CONIUGALE

1.a) I coniugi vivranno separati con l'obbligo del mutuo rispetto.

1.b) La casa familiare rimarrà in uso alla signora che pagherà il mutuo al Parte_1
100%.

1.c) Il IG. lascerà l'abitazione coniugale al più tardi entro la data di deposito CP_1
delle note in sostituzione dell'udienza ex art. 127-ter c.p.c. Il IG si impegna sin d'ora a CP_1
attivare le procedure necessaria per modificare il luogo della propria residenza.
Al momento dell'uscita dalla casa coniugale, restituirà alla moglie ogni chiave e/o strumento di accesso.

2. QUESTIONI DI NATURA PATRIMONIALE

2.a) La IG.ra si impegna a restituire al IG. la somma di € Parte_1 CP_1
100.000,00 (euro centomila/00), trattandosi di somma personale che il marito mutuò alla moglie nel corso del 2008 per consentirle di abbassare la rata del mutuo immobiliare. Tale restituzione avverrà nel momento in cui il IG lascerà l'abitazione coniugale. CP_1

2.b) La IG.ra provvederà al pagamento delle residue rate del mutuo Parte_1
cointestato con il marito.

2.c) Le parti, con l'accettazione delle condizioni qui precisate e con la firma del presente ricorso,
rinunciano ad ogni ulteriore e/o diversa domanda, eccezione, deduzione presente e futura,
collegata direttamente o indirettamente a qualsivoglia pretesa o domanda di qualsiasi natura economica (e relativa anche a ogni bene, anche mobile, acquisito nel corso della vita coniugale),
dichiarando altresì di rinunciare a qualsivoglia domanda di risarcimento, rimborso, restituzione ovvero pagamento in ragione della cessazione del vincolo coniugale.
Avuto riguardo alle condizioni patrimoniali ed economiche insorte tra i coniugi e al solo fine di comporle bonariamente per tacitarne future e reciproche pretese le parti rinunciano a pretendere importi diversi da quello concordato al precedente punto 2.a), nessuno escluso.

2.d) I coniugi sono già
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi