Trib. Palermo, sentenza 11/03/2025, n. 1176
TRIB Palermo
Sentenza
11 marzo 2025
Sentenza
11 marzo 2025
0
0
05:06:40
TRIB Palermo
Sentenza
11 marzo 2025
Sentenza
11 marzo 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Sul provvedimento
Testo completo
TRIBUNALE DI PALERMO
SEZIONE LAVORO
VERBALE DI UDIENZA DI DISCUSSIONE
CON SENTENZA CONTESTUALE
Il giorno 11/03/2025 innanzi al Giudice Dott.ssa Antonella Di Maio, chiamato il procedimento iscritto al n. 969/2024 RGL, promosso da
D'OS IA contro
INPS
alle ore 10 sono presenti l'avv. Cuppari in sostituzione dell'avv. CASTELLO
CARMELA per parte ricorrente nonché l'avv. R. Megna in sostituzione dell'avv.
RIZZO ADRIANA GIOVANNA per la parte resistente
I procuratori concludono riportandosi alle difese e domande di cui ai rispettivi atti e chiedono che la causa venga decisa
Il Giudice Onorario si ritira in camera di consiglio
****
Successivamente, alle ore 17 all'esito della camera di consiglio, nessuno presente, ritenuta la causa matura per la decisione, pronuncia la sentenza che allega al presente verbale, quale parte integrante dello stesso, dando lettura del dispositivo e dei motivi in fatto e diritto della decisione
R E P U B B L I C A I T A L I A N A
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE DI PALERMO in funzione di giudice del lavoro e in persona del Giudice Onorario dott.ssa Antonella Di
Maio, ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa iscritta al n. 969 /2024 del Ruolo Generale Lavoro
TRA
IA D'OS , con l'avv. CASTELLO CARMELA
- ricorrente -
CONTRO
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, in persona del legale rappresentante pro tempore, con l'avv. RIZZO ADRIANA GIOVANNA
- resistente - oggetto: Indebito mediante lettura del seguente
D I S P O S I T I V O
Il Giudice definitivamente pronunciando accoglie il ricorso.
Dichiara illegittime le trattenute effettuate dall'I.N.P.S. sulla pensione di Cat. A.S. n.
04033331 percepita dalla signora D'IN LI;
condanna l'I.N.P.S a restituire alla ricorrente le somme indebitamente trattenute sulla pensione predetta oltre gli accessori come per legge maggiorati di interessi e rivalutati come per legge sino all'effettivo pagamento nonché al pagamento delle spese legali quantificate in euro 1.800,00, oltre IVA e CPA, da distrarsi in favore dell'avv. Carmela Castello, antistatario.
SEZIONE LAVORO
VERBALE DI UDIENZA DI DISCUSSIONE
CON SENTENZA CONTESTUALE
Il giorno 11/03/2025 innanzi al Giudice Dott.ssa Antonella Di Maio, chiamato il procedimento iscritto al n. 969/2024 RGL, promosso da
D'OS IA contro
INPS
alle ore 10 sono presenti l'avv. Cuppari in sostituzione dell'avv. CASTELLO
CARMELA per parte ricorrente nonché l'avv. R. Megna in sostituzione dell'avv.
RIZZO ADRIANA GIOVANNA per la parte resistente
I procuratori concludono riportandosi alle difese e domande di cui ai rispettivi atti e chiedono che la causa venga decisa
Il Giudice Onorario si ritira in camera di consiglio
****
Successivamente, alle ore 17 all'esito della camera di consiglio, nessuno presente, ritenuta la causa matura per la decisione, pronuncia la sentenza che allega al presente verbale, quale parte integrante dello stesso, dando lettura del dispositivo e dei motivi in fatto e diritto della decisione
R E P U B B L I C A I T A L I A N A
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE DI PALERMO in funzione di giudice del lavoro e in persona del Giudice Onorario dott.ssa Antonella Di
Maio, ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa iscritta al n. 969 /2024 del Ruolo Generale Lavoro
TRA
IA D'OS , con l'avv. CASTELLO CARMELA
- ricorrente -
CONTRO
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, in persona del legale rappresentante pro tempore, con l'avv. RIZZO ADRIANA GIOVANNA
- resistente - oggetto: Indebito mediante lettura del seguente
D I S P O S I T I V O
Il Giudice definitivamente pronunciando accoglie il ricorso.
Dichiara illegittime le trattenute effettuate dall'I.N.P.S. sulla pensione di Cat. A.S. n.
04033331 percepita dalla signora D'IN LI;
condanna l'I.N.P.S a restituire alla ricorrente le somme indebitamente trattenute sulla pensione predetta oltre gli accessori come per legge maggiorati di interessi e rivalutati come per legge sino all'effettivo pagamento nonché al pagamento delle spese legali quantificate in euro 1.800,00, oltre IVA e CPA, da distrarsi in favore dell'avv. Carmela Castello, antistatario.
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi