Trib. Milano, sentenza 11/02/2025, n. 562

TRIB Milano
Sentenza
11 febbraio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Milano
Sentenza
11 febbraio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Milano, sentenza 11/02/2025, n. 562
Giurisdizione : Trib. Milano
Numero : 562
Data del deposito : 11 febbraio 2025

Testo completo

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO
SEZIONE PRIMA CIVILE
Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott.ssa Anna Bellesi Presidente relatrice dott. Nicola Di Plotti Giudice dott.ssa Serena Nicotra Giudice ha pronunciato la seguente
SENTENZA

nel procedimento di adozione di maggiorenne iscritto al n. r.g. 7391/2024 promosso da:
(C.F. e Parte_1 C.F._1 Pt_2
(C.F. ), con il patrocinio degli avvocati Antonello
[...] C.F._2
Martinez e Assunta Caforio
RICORRENTI nei confronti di

CP_1

con l'intervento del Pubblico Ministero.
Oggetto: Adozione di persona maggiorenne
CONCLUSIONI
Le parti hanno concluso come da verbale d'udienza Ragioni della decisione

1. , nato a [...] il [...], e Parte_1 Pt_2
nata a [...] il 25 giugno1964, con ricorso depositato il 25 giugno 2024, hanno
[...]
richiesto a questo Tribunale di poter adottare , nato a [...] CP_1
(Ucraina) il 9 dicembre 1998.
I ricorrenti hanno allegato che:
- i genitori dell'adottando sono deceduti entrambi, quanto alla madre Per_1
in data 23 maggio 2012 e, quanto al padre , in data 12
[...] Persona_2
dicembre 2013;
- i ricorrenti hanno superato l'età di 35 anni prevista dalla legge e, in considerazione dell'età dell'adottando, la loro età supera di oltre diciotto anni quella dell'adottando che, attualmente, ha 25 anni;
entrambi vivono e sono residenti in [...];
- i ricorrenti sono genitori di , nato a [...] il [...], già maggiorenne Per_3
ed economicamente autosufficiente, il quale ha espresso per iscritto il proprio specifico consenso all'adozione;
- l'adottando è parte della famiglia da quando, ancora bambino, si recò per la Pt_1
prima volta in Italia nel 2007;
- l'adottando è rimasto in una situazione di semi affido a distanza (tra l'Italia e l'Ucraina) per tutti questi anni, ha trascorso le proprie vacanze estive e i periodi di festa a casa dei ricorrenti negli ultimi 15 anni (fino all'insorgere del conflitto Russia-
Ucraina) e ha maturato, anche con , un rapporto di fraternità ed affetto;
Per_3
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi