Trib. Arezzo, sentenza 27/01/2025, n. 18
Sentenza
27 gennaio 2025
Sentenza
27 gennaio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
V.G. n. 3098/2024
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO di AREZZO
SEZIONE CIVILE
Il Tribunale, in composizione collegiale, nelle persone dei seguenti Magistrati: dott.ssa Lucia Faltoni Presidente dott.ssa Alessia Caprio Giudice relatore ed estensore dott.ssa Cristina Colombo Giudice onorario ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nella causa civile di I Grado iscritta al n. v.g. 3098/2024 promossa congiuntamente da:
( ) rappresentata e difesa dall'avv. MARIANGELA Parte_1 C.F._1
CECCHERINI ed elettivamente domiciliata in Pratovecchio-Stia (AR), Piazza Paolo Uccello n. 2
e da
( ) rappresentato e difeso dall'avv. Parte_2 C.F._2
MARIANGELA CECCHERINI ed elettivamente domiciliato in Pratovecchio-Stia (AR), Piazza
Paolo Uccello n. 2
RICORRENTI
Con l'intervento del Pubblico Ministero
OGGETTO: ricorso congiunto in materia di regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale
CONCLUSIONI
Come da ricorso congiunto depositato in data 16.12.2024.
Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione
Con ricorso congiunto ex art. 473-bis.51 c.p.c. depositato in data 16.12.2024 i ricorrenti hanno chiesto che il Tribunale accogliesse le conclusioni congiuntamente rassegnate tese alla regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale.
Le parti hanno infatti congiuntamente rassegnato le seguenti conclusioni, chiedendo che il Tribunale si pronunci in conformità: “Voglia disciplinare i rapporti tra gli stessi ed i figli e Per_1 Per_2
nelle modalità di seguito indicate: A) affidamento condiviso dei figli minori e ad Per_1 Per_2 entrambi i genitori, con collocamento e residenza anagrafica degli stessi presso l'abitazione della madre con la quale continueranno ad abitare. Per l'effetto di quanto sopra, le decisioni più importanti nell'interesse dei figli, relative all'educazione, alla formazione scolastica ed alla salute, saranno assunte di