Trib. Varese, sentenza 01/02/2025, n. 48

TRIB Varese
Sentenza
1 febbraio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Varese
Sentenza
1 febbraio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Varese, sentenza 01/02/2025, n. 48
Giurisdizione : Trib. Varese
Numero : 48
Data del deposito : 1 febbraio 2025

Testo completo

DIVORZIO R.G. n. 4336/2024 SU RICORSO CONGIUNTO
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE DI VARESE
SEZIONE I CIVILE
riunito in camera di consiglio, in composizione collegiale, nelle persone dei magistrati:
Dott.ssa Elena Fumagalli Presidente
Dott.ssa Heather M.R. Lo Giudice Giudice Rel.
Dott.ssa Elisabetta Donelli Giudice
ha pronunciato la seguente
S E N T E N Z A
nella causa R.G. n.4336/2024, promossa con ricorso depositato il 21/10/2024 da:
1) Parte_1
Nata a ES il 20.09.1981
cittadina: italiana Cod. Fisc. C.F._1
residente in [...]
con l'Avv. Erika Crosti
e
2) Parte_2 nato a [...] il [...]
cittadino: italiano Cod. Fisc. C.F._2
residente in [...] con l'Avv.Antonella De Peri
i quali hanno contratto matrimonio con rito concordatario in ES (Va), in data 2 settembre 2012
(anno 2012 atto n. 104 parte II serie A )
separati consensualmente con verbale in data 22.02.2022 omologato con decreto del 12.04.2022 depositato il 12.04.2022 – omologa nr. 94/2022 Tribunale di ES
con i seguenti figli minorenni:


, nata il [...] Persona_1
, nata il [...]. Persona_2
RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE
I coniugi sopra indicati, con ricorso depositato in data 21/10/2024 richiedevano pronuncia divorzile alle seguenti condizioni:

1. le figlie minori e resteranno affidate congiuntamente ad entrambi i Persona_1 Persona_2 genitori, con collocazione prevalente e anagrafica presso l'abitazione materna attualmente sita a
ES Via Liguria n. 19 ed entrambi i genitori seguiteranno a condividere congiuntamente le scelte relative alla formazione ed all'educazione e tutte le ulteriori decisioni importanti nel loro interesse.
In particolare, i genitori si impegnano ad individuare un terapeuta che segua la figlia che, Per_1 in questo periodo manifesta un disagio relazionale.

2. Quanto ai tempi di permanenza delle figlie presso il padre i genitori pattuiscono quanto di seguito:
con cadenza infrasettimanale il padre potrà incontrarsi e tenere con sé le figlie, il martedì e il giovedì dall'uscita di
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi