Articolo 12 del Codice delle pari opportunità
Art. 12. Nomina
(decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196, articolo 1, comma 1; articolo 2, commi 1, 3, 4)1.A livello nazionale, regionale e ((della citta' metropolitana e dell'ente di area vasta di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56)) sono nominati una consigliera o un consigliere di parita'. Per ogni consigliera o consigliere si provvede altresi' alla nomina di un supplente che agisce su mandato della consigliera o del consigliere effettivo ed in sostituzione della medesima o del medesimo.
2.La consigliera o il consigliere nazionale di parita', effettivo e supplente, sono nominati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per le pari opportunita'.
((3.Le consigliere e i consiglieri di parita' regionali, delle citta' metropolitane e degli enti di area vasta di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56, effettivi e supplenti, sono nominati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, su designazione delle regioni, delle citta' metropolitane e degli enti di area vasta, sulla base dei requisiti di cui all'articolo 13, comma 1, e previo espletamento di una procedura di valutazione comparativa.))((4.In caso di mancata designazione delle consigliere e dei consiglieri di parita' regionali, delle citta' metropolitane e degli enti di area vasta di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56 entro i sessanta giorni successivi alla scadenza del mandato o in caso di designazione effettuata in assenza dei requisiti richiesti dall'articolo 13, comma 1, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, nei trenta giorni successivi, indice una procedura di valutazione comparativa, nel rispetto dei requisiti di cui all'articolo 13, comma 1, di durata non superiore, complessivamente, ai 90 giorni successivi alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature.))5.I decreti di nomina del presente articolo, cui va allegato il curriculum professionale della persona nominata, sono pubblicati ((sul sito internet del Ministero del lavoro e delle politiche sociali www.lavoro.gov.it.)).
(decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196, articolo 1, comma 1; articolo 2, commi 1, 3, 4)1.A livello nazionale, regionale e ((della citta' metropolitana e dell'ente di area vasta di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56)) sono nominati una consigliera o un consigliere di parita'. Per ogni consigliera o consigliere si provvede altresi' alla nomina di un supplente che agisce su mandato della consigliera o del consigliere effettivo ed in sostituzione della medesima o del medesimo.
2.La consigliera o il consigliere nazionale di parita', effettivo e supplente, sono nominati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per le pari opportunita'.
((3.Le consigliere e i consiglieri di parita' regionali, delle citta' metropolitane e degli enti di area vasta di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56, effettivi e supplenti, sono nominati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, su designazione delle regioni, delle citta' metropolitane e degli enti di area vasta, sulla base dei requisiti di cui all'articolo 13, comma 1, e previo espletamento di una procedura di valutazione comparativa.))((4.In caso di mancata designazione delle consigliere e dei consiglieri di parita' regionali, delle citta' metropolitane e degli enti di area vasta di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56 entro i sessanta giorni successivi alla scadenza del mandato o in caso di designazione effettuata in assenza dei requisiti richiesti dall'articolo 13, comma 1, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, nei trenta giorni successivi, indice una procedura di valutazione comparativa, nel rispetto dei requisiti di cui all'articolo 13, comma 1, di durata non superiore, complessivamente, ai 90 giorni successivi alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature.))5.I decreti di nomina del presente articolo, cui va allegato il curriculum professionale della persona nominata, sono pubblicati ((sul sito internet del Ministero del lavoro e delle politiche sociali www.lavoro.gov.it.)).
1. TAR Cagliari, sez. II, sentenza 2023-04-24, n. 202300288Provvedimento: […] - del decreto n. 20 del 13 aprile 2021 con il quale l'Amministratore Straordinario della Provincia di Sassari ha designato, ai sensi e per gli effetti dell'art. 12, comma 3, del d.lgs. n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6 della L. 28 novembre 2005 n. 246”, l'avv. EN BI e la dott.ssa LA Agostina UL, rispettivamente, Consigliera di parità effettiva e Consigliera di parità supplente della Provincia di Sassari, nonché degli atti ad esso presupposti, compresi i verbali della Commissione del Settore 3 - Appalti e Contratti, Istruzione e Servizi Sociali, per la verifica dell'idoneità delle candidate, e quelli ulteriori conseguenti, anche se ignoti.Leggi di più...- Compensazione spese lite·
- Pari opportunità·
- Codice delle pari opportunità·
- Annullamento nomina Consigliera di Parità·
- D.lgs. n. 198/2006·
- Art. 12, comma 3, d.lgs. n. 198/2006·
- Sopravvenuta carenza d'interesse
2. TAR Campobasso, sez. I, sentenza 2023-08-31, n. 202300238Provvedimento: […] in possesso dei requisiti di specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e di pari opportunità, nonché di mercato del lavoro"), al Presidente del Consiglio regionale, […] da parte dell'Assemblea, ai sensi dell'articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 e s.m.i. (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, […] -OMISSIS-46 ", che agli artt. 12 e 13 detta la procedura della nomina da parte del Ministro per il lavoro su designazione della competente regione. […] pertanto, il decreto di nomina ministeriale di cui all'art. 12, comma 3 del D.lgs. n. 198/2006.Leggi di più...- Codice delle Pari Opportunità·
- obbligo di motivazione·
- procedimento amministrativo plurisoggettivo·
- annullamento di atti amministrativi·
- trasparenza nell'azione amministrativa·
- procedura di designazione amministrativa·
- requisiti per la nomina a consigliere di parità·
- valutazione comparativa·
- illegittimità derivata·
- competenza territoriale·
- interesse legittimo pretensivo·
- principio di buon andamento e imparzialità·
- giurisdizione amministrativa·
- art. 12 e 13 del D.lgs. 198/2006
3. Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 2025-02-18, n. 202501318Provvedimento: […] disponeva a tale fine che: “ Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 <Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246>, […] previo espletamento di una procedura comparativa (co. 3, art. 12 del d.lgs. n. 198/2006), […] prendeva atto del verbale redatto della Commissione e dei relativi allegati A e B e disponeva ‘ di trasmettere al Presidente del Consiglio regionale del Molise gli allegati A e B, affinchè il Consiglio possa provvedere alla valutazione comparativa dei candidati ai sensi dell'articolo 12, comma 3, […] A) o B) del c.p.a., non ha dichiarato irricevibile o inammissibile il ricorso.Leggi di più...- consigliere di parità·
- illegittimità derivata·
- art. 12 d.lgs. 198/2006·
- art. 3 legge 241/1990·
- irricevibilità ricorso·
- nomina amministrativa·
- procedimento plurisoggettivo·
- giurisdizione amministrativa·
- obbligo motivazionale·
- valutazione comparativa
4. TAR Palermo, sez. III, sentenza breve 2019-06-21, n. 201901672Provvedimento: […] ex art. 60 cod. proc. amm.; […] - del verbale n. 3 del 7 novembre 2018 dell'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro inerente la “Procedura di selezione per la nomina della/del consigliera/e di parità regionale effettiva/o e supplente ai sensi e per gli effetti dell'art. 12 e ss. del d.lgs. 198/2006 e s.m.i.”, nella parte in cui dichiara inammissibile la domanda della sig.ra LE CA; […] c.p.a.; […] comunque, in forza del combinato disposto degli artt. 14 e 12, comma 4, del D.Lgs. n. 198/2006 (Codice delle Pari Opportunità) ai fini della determinazione della durata massima del mandato, […] Il mandato delle consigliere e dei consiglieri di cui all'articolo 12, […]Leggi di più...- rinnovo mandato·
- art. 32 D.lgs. 151/2015·
- art. 14 D.lgs. 198/2006·
- Consigliere di parità·
- durata mandato·
- spese di lite·
- prorogatio·
- ricorso infondato·
- inammissibilità domanda·
- violazione norme
5. Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 2025-02-18, n. 202501319Provvedimento: […] Violazione e falsa applicazione degli artt. 34 c. 1, 39 e 40 c.1 c.p.a. Violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato, in relazione all'art. 112 c.p.c.; II. […] sulla asserita assenza di istruttoria e motivazione, ai sensi dell'art. 12 c. 3 d.lgs. 11 aprile 2006, n. 198”. […] comma 1, del d.lgs. n. 198 cit, stabilisce che: “ Le consigliere e i consiglieri di parità devono possedere requisiti di specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione”. […] ai sensi della legge regionale 8 febbraio 2008, n. 5 e degli artt. 12, comma 3, […]Leggi di più...- art. 12 d.lgs. 198/2006·
- annullamento provvedimento amministrativo·
- procedimento plurisoggettivo·
- valutazione comparativa·
- motivazione provvedimento amministrativo·
- ultra petizione·
- art. 113 Cost.·
- spese di lite·
- art. 97 Cost.·
- difetto di motivazione·
- consigliere di parità·
- discrezionalità amministrativa·
- autovincolo amministrativo