Articolo 13 del Codice delle pari opportunità
Art. 13. Requisiti e attribuzioni
(decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196, articoli 1, comma 2, 2, comma 2)1.Le consigliere e i consiglieri di parita' devono possedere requisiti di specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parita' e pari opportunita' nonche' di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione.
2.Le consigliere ed i consiglieri di parita', effettivi e supplenti, svolgono funzioni di promozione e di controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza di opportunita' e di non discriminazione tra donne e uomini nel lavoro. Nell'esercizio delle funzioni loro attribuite, le consigliere ed i consiglieri di parita' sono pubblici ufficiali ed hanno l'obbligo di segnalazione all'autorita' giudiziaria dei reati di cui vengono a conoscenza per ragione del loro ufficio.
(decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196, articoli 1, comma 2, 2, comma 2)1.Le consigliere e i consiglieri di parita' devono possedere requisiti di specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parita' e pari opportunita' nonche' di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione.
2.Le consigliere ed i consiglieri di parita', effettivi e supplenti, svolgono funzioni di promozione e di controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza di opportunita' e di non discriminazione tra donne e uomini nel lavoro. Nell'esercizio delle funzioni loro attribuite, le consigliere ed i consiglieri di parita' sono pubblici ufficiali ed hanno l'obbligo di segnalazione all'autorita' giudiziaria dei reati di cui vengono a conoscenza per ragione del loro ufficio.
1. TAR Campobasso, sez. I, sentenza 2023-08-31, n. 202300238Provvedimento: […] L'avviso pubblico, pubblicato sul B.U.R.M. n. -OMISSIS-, disponeva a tal fine che: " Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 11 aprile 2006, m 198 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, -OMISSIS-46", […] Il Consiglio regionale sulla base dei requisiti di cui all'art. 13 del d.lgs. n. 198/2006 s.m.i., previo espletamento di una procedura comparativa (co. 3, art. 12 del d.lgs. n. 198/2006), […] a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, -OMISSIS-46 ", che agli artt. 12 e 13 detta la procedura della nomina da parte del Ministro per il lavoro su designazione della competente regione. […]Leggi di più...- Codice delle Pari Opportunità·
- obbligo di motivazione·
- procedimento amministrativo plurisoggettivo·
- annullamento di atti amministrativi·
- trasparenza nell'azione amministrativa·
- procedura di designazione amministrativa·
- requisiti per la nomina a consigliere di parità·
- valutazione comparativa·
- illegittimità derivata·
- competenza territoriale·
- interesse legittimo pretensivo·
- principio di buon andamento e imparzialità·
- giurisdizione amministrativa·
- art. 12 e 13 del D.lgs. 198/2006
2. TAR Bologna, sez. II, sentenza 2009-05-13, n. 200900710Provvedimento: […] Con il primo ed il terzo motivo, la ricorrente sostiene l'illegittimità degli atti della procedura selettiva posti in essere dalla Commissione giudicatrice della provincia di Bologna, per ritenuta falsa ed errata applicazione dell'art. 13 del D. Lgs. n. 198 del 2006 (c.d. “Codice delle Pari Opportunità”). […] Si rivela pertanto insussistente – e comunque l'interessata non ha in alcun modo inteso provare il contrario, mediante presentazione di querela di falso ex art. 221 e ss. c.p.c. - la dedotta inversione delle indicate operazioni concorsuali, con conseguente palese infondatezza della relativa censura.Leggi di più...- parità di opportunità·
- sviamento di potere·
- compensazione delle spese·
- formazione professionale·
- art. 13 D. Lgs. n. 198 del 2006·
- esperienza lavorativa·
- requisiti per Consigliera di Parità·
- eccesso di potere·
- procedura selettiva pubblica·
- valutazione dei titoli·
- Consigliera di Parità·
- principio di imparzialità e buona amministrazione
3. Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 2025-02-18, n. 202501318Provvedimento: […] L'avviso pubblico, pubblicato sul B.U.R.M. n. 30 del 9 luglio 2021, disponeva a tale fine che: “ Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 <Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246>, […] Il Consiglio regionale sulla base dei requisiti di cui all'art. 13 del d.lgs. n. 198/2006 s.m.i., previo espletamento di una procedura comparativa (co. 3, art. 12 del d.lgs. n. 198/2006), […] A) o B) del c.p.a., non ha dichiarato irricevibile o inammissibile il ricorso.Leggi di più...- consigliere di parità·
- illegittimità derivata·
- art. 12 d.lgs. 198/2006·
- art. 3 legge 241/1990·
- irricevibilità ricorso·
- nomina amministrativa·
- procedimento plurisoggettivo·
- giurisdizione amministrativa·
- obbligo motivazionale·
- valutazione comparativa
4. Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 2011-02-24, n. 201101174Provvedimento: […] Ministero del lavoro e della previdenza sociale, Ministero dei diritti e delle pari opportunità, in persona dei rispettivi rappresentanti legali, rappresentati e difesi dall'Avvocatura generale dello stato, […] PIEMONTE - TORINO: SEZIONE I n. 697/2008, resa tra le parti, concernente NOMINA A CONSIGLIERA DI PARI OPPORTUNITA' […] il potere di nomina ministeriale qui oggetto di contestazione, in quanto susseguente al rilievo della carenza dei requisiti in capo alle originarie designate, risulta autonomo rispetto alla designazione provinciale, ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 198/06; il che induce a rilevare ulteriori profili di inammissibilità del gravame, […] (Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)Leggi di più...- procedura selettiva·
- nomina consigliere di pari opportunità·
- potere di nomina ministeriale·
- difetto sopravvenuto di interesse·
- compensazione delle spese di lite·
- nota ministeriale·
- inammissibilità del ricorso·
- riforma sentenza T.A.R.·
- art. 13 d.lgs. 198/06
5. Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 2010-12-21, n. 201009315Provvedimento: […] PIEMONTE - TORINO: SEZIONE I n. 699/2008, resa tra le parti, concernente NOMINA A CONSIGLIERA DI PARI OPPORTUNITA' […] una volta riscontrata la carenza dei requisiti legali in capo alle originarie designate, avrebbe dovuto provvedere direttamente alle designazione delle consigliere di pari opportunità, così come espressamente previsto dalla legge ( art. 13 d.lgs. n. 469/97). […] n. 469, ognuno per i reciproci livelli di competenza, sulla base dei requisiti di cui all'articolo 13, comma 1, […] Carfora ( attesa la conclamata insussistenza di un rapporto suscettibile di rilevare ai sensi dell'art. 51 cpc – disposizione applicabile in via interpretativa -, […] (Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)Leggi di più...- art. 13 D.Lgs. 198/2006·
- vizi procedimentali·
- valutazione dei requisiti professionali·
- nomina a consigliera di parità·
- requisiti professionali·
- potere sostitutivo del Ministro del lavoro·
- difetto di competenza·
- autonomia del provvedimento ministeriale·
- procedimento di designazione·
- art. 12 D.Lgs. 198/2006