Articolo 270 del Codice civile

Art. 270.

Legittimazione attiva e termine.

L'azione per ottenere che sia dichiarata giudizialmente la paternita' o la maternita' ((...))e' imprescrittibile riguardo al figlio.

Se il figlio muore prima di avere iniziato l'azione, questa puo' essere promossa dai discendenti ((...)) entro due anni dalla morte.

L'azione promossa dal figlio, se egli muore, puo' essere proseguita dai discendenti legittimi, legittimati o naturali riconosciuti.

((Si applica l'articolo 245.))
Entrata in vigore il 8 gennaio 2014

Giurisprudenza479


  • 1. Cass. civ., SS.UU., sentenza 17/04/2014, n. 8993
    Provvedimento: E T 89 93 / 14 N E Oggetto S REPUBBLICA ITALIANA E IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Giurisdizione LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE R.G. N. 4561/2014 8993 SEZIONI UNITE CIVILI Cron. Composta dagli Ill.mi Sigg.Li Magistrati: Rep. -- Primo Pres.te f.f. Dott. LUIGI ANTONIO ROVELLI Ud. 16/04/2014 Pres.te Sezione PU Dott. GIUSEPPE SALME ' Rel. Pres. Sezione Dott. RENATO RORDORF Pres.te Sezione Dott. CARLO PICCININNI Consigliere Dott. VINCENZO MAZZACANE Consigliere Dott. GIOVANNI MAMMONE Consigliere Dott. LO D'ALESSANDRO Consigliere Dott. ANTONINO DI BLASI Dott. MA OSRIA SAN GIORGIO -Consigliere- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso 4561-2014 proposto da: REGIONE PIEMONTE, in persona del …
     Leggi di più...

  • 2. Cass. civ., SS.UU., sentenza 03/11/2005, n. 21287
    Provvedimento: Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARBONE Vincenzo - Presidente aggiunto - Dott. OLLA Giovanni - Presidente di sezione - Dott. MIANI CANEVARI Fabrizio - Consigliere - Dott. LO PIANO Michele - Consigliere - Dott. MORELLI Mario IO - rel. Consigliere - Dott. PICONE Pasquale - Consigliere - Dott. FINOCCHIARO Mario - Consigliere - Dott. COLETTI Gabriella - Consigliere - Dott. LA TERZA Maura - Consigliere - ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: LI IG, LI AN, LI IO, LI CO, elettivamente domiciliati in ROMA, VIA PANAMA 48, presso lo studio dell'avvocato PAVAROTTI Fabrizio, che li rappresenta e difende unitamente agli avvocati PIETRO RESCIGNO, …
     Leggi di più...

  • 3. Trib. Civitavecchia, sentenza 07/11/2024, n. 42
    Provvedimento: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI CIVITAVECCHIA SEZIONE FALLIMENTARE Il Tribunale Ordinario di Civitavecchia, in composizione collegiale, riunito in camera di consiglio, in persona di: Dott. Francesco Vigorito Presidente Dott.ssa Giulia Sorrentino Giudice Dott. Andrea Barzellotti Giudice Rel. a scioglimento della riserva assunta all'udienza del 31.10.2024, ha emesso la seguente SENTENZA nell'ambito del P.U. n. 83 – 1/2024, promosso DA IE IL, elettivamente domiciliato in Tarquinia (VT), via Luigi Bellati, 3, presso lo studio dell'avv. Norberto Ventolini, che lo rappresenta e difende, giusta procura rilasciata su foglio separato e unito …
     Leggi di più...

  • 4. Trib. Belluno, sentenza 02/06/2024, n. 7
    Provvedimento: N. 9-1/2023 P.U. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Il Tribunale di Belluno, riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti magistrati dott. Umberto GIACOMELLI Presidente dott.ssa Irene COLLADET Giudice dott.ssa Gersa GERBI Giudice rel. nel procedimento promosso da NO RI, nato a [...] il [...] (c.f. [...]), residente in [...], difeso e rappresentato dall'avv. Barbara Viezzi del foro di Udine per la dichiarazione di apertura della liquidazione controllata ai sensi dell'art. 270 C.C.I.I. ha pronunciato la seguente SENTENZA visto il ricorso con il quale il sig. RN CO, deducendo di essere in stato di sovraindebitamento, ha chiesto …
     Leggi di più...

  • 5. Trib. Roma, sentenza 05/12/2024, n. 757
    Provvedimento: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI R OMA SEZIONE 14^ CIVILE composto dai sig.ri magistrati: Angela Coluccio Presidente Fabio Miccio Giudice Francesco Cottone Giudice Relatore nell'ambito del procedimento per la dichiarazione di apertura della liquidazione controllata iscritto al numero 1732-1/ del Ruolo generale degli affari di volontaria giurisdizione dell'anno 2024 proposto NEI CONFRONTI DI CO TÀ (C.F. [...]) ha pronunciato la seguente Sentenza - letto il ricorso depositato in data 20/11/2024; - rilevato che non sussistono ragioni per ritenere insussistente la giurisdizione italiana in conformità a quanto previsto dall'art.41 Cci; e la …
     Leggi di più...
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Iscriviti gratuitamente
Hai già un account ? Accedi