Articolo 7 della Legge 7 agosto 1990, n. 241
Art. 7.(( (Comunicazione di avvio del procedimento) ))1.Ove non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerita' del procedimento, l'avvio del procedimento stesso e' comunicato, con le modalita' previste dall'articolo 8, ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale e' destinato a produrre effetti diretti ed a quelli che per legge debbono intervenirvi. Ove parimenti non sussistano le ragioni di impedimento predette, qualora da un provvedimento possa derivare un pregiudizio a soggetti individuati o facilmente individuabili, diversi dai suoi diretti destinatari, l'amministrazione e' tenuta a fornire loro, con le stesse modalita', notizia dell'inizio del procedimento.
2.Nelle ipotesi di cui al comma 1 resta salva la facolta' dell'amministrazione di adottare, anche prima della effettuazione delle comunicazioni di cui al medesimo comma 1, provvedimenti cautelari.
2.Nelle ipotesi di cui al comma 1 resta salva la facolta' dell'amministrazione di adottare, anche prima della effettuazione delle comunicazioni di cui al medesimo comma 1, provvedimenti cautelari.
1. TAR Lecce, sez. I, sentenza 2014-11-06, n. 201402664Provvedimento: […] Il ricorrente ha censurato detti provvedimenti lamentando, da un lato, l'omesso invio della comunicazione di avvio del procedimento ex art. 7 legge 241/1990 e, dall'altro, il difetto di motivazione per avere l'amministrazione fondato la propria decisione di inibire al ricorrente l'uso delle armi sull'unico presupposto rappresentato da una querela per rissa sporta dai fratelli del ricorrente.Leggi di più...- discrezionalità prefettizia·
- applicabilità art. 7 legge 241/1990·
- omessa comunicazione di avvio del procedimento·
- divieto di detenzione armi·
- art. 39 TULPS·
- sospensione cautelare·
- giurisprudenza in materia di armi·
- difetto di motivazione·
- revoca licenza di porto d'armi·
- presunzione di pericolosità
2. TAR Roma, sez. 1T, sentenza 2025-02-06, n. 202502815Provvedimento: […] La Commissione peraltro evidenziava in delibera che il collaboratore accettava e sottoscriveva i contenuti del nuovo programma di protezione, compresa l'esclusione della capitalizzazione di cui aveva già fruito. 3.- Avverso la suddetta delibera il collaboratore di giustizia-OMISSIS- -OMISSIS- propone ora ricorso e deduce i seguenti motivi: -violazione art. 32 Cost. e art. 3 CEDU; violazione dell'art. 6, d) legge 6/2018; carenza di motivazione; violazione dell'art. 7 legge 241/1990. L'Amministrazione si è costituita con la difesa erariale che ha depositato memoria chiedendo il rigetto del gravame. 4.- La causa all'udienza del 14 gennaio 2025 è stata discussa ed è passata in decisione.Leggi di più...- art. 3 CEDU·
- art. 7 legge 241/1990·
- spese di giudizio·
- legge 6/2018·
- oscuramento dati personali·
- diritto soggettivo·
- art. 32 Cost.·
- atto dovuto·
- collaboratori di giustizia·
- capitalizzazione misure di assistenza·
- discrezionalità amministrativa·
- programma di protezione
3. TAR Roma, sez. 1T, sentenza 2025-02-06, n. 202502814Provvedimento: […] -violazione dell'art. 7 legge 241/1990. […]Leggi di più...- art. 13 quater legge 82/1991·
- discrezionalità amministrativa·
- collaboratore di giustizia·
- misure di protezione·
- spese di giudizio·
- revoca programma di protezione·
- eccesso di potere·
- art. 7 legge 241/1990·
- programma di protezione·
- sindacato di legittimità·
- violazione obblighi di condotta·
- irragionevolezza·
- art. 12 legge 82/1991·
- art. 13 legge 241/1990
4. TAR Milano, sez. IV, sentenza 2023-03-29, n. 202300781Provvedimento: […] 2) Violazione e falsa applicazione dell'art. 7 e 10 bis Legge 241/1990. Secondo il ricorrente il provvedimento di archiviazione per cui è causa non è stato preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento volto alla sua adozione, di cui all'art. 7 Legge 241/1990, e, neppure, dall'avviso ex art. 10 bis Legge 241/1990, contenente la comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza.Leggi di più...- Compensazione spese·
- Eccesso di potere·
- Gratuito patrocinio·
- Archiviazione istanza·
- Difetto di istruttoria·
- Art. 7 e 10 bis L. 241/1990·
- Art. 103, comma 15, DL 34/2020·
- Emersione dal lavoro irregolare·
- Violazione di legge·
- Prova convocazione·
- Mancata convocazione parti
5. TAR Napoli, sez. VIII, sentenza 2022-03-08, n. 202201572Provvedimento: […] 1) violazione dell'art. 7 legge 241/1990: l'Amministrazione avrebbe omesso di comunicare l'avviso di avvio del procedimento ai sensi dell'art. 7 legge n. 241/1990; […]Leggi di più...- violazione art. 7 legge 241/1990·
- affidamento legittimo·
- ordinanza di demolizione·
- mancanza di motivazione·
- provvedimenti vincolati·
- spese di lite·
- violazione art. 36 d.p.r. n. 380/2001·
- eccesso di potere·
- sanatoria edilizia·
- opere edilizie abusive