TAR Parma, sez. I, sentenza 2018-01-15, n. 201800018

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.Beta

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
TAR Parma, sez. I, sentenza 2018-01-15, n. 201800018
Giurisdizione : Tribunale amministrativo regionale - Parma
Numero : 201800018
Data del deposito : 15 gennaio 2018
Fonte ufficiale :

Testo completo

Pubblicato il 15/01/2018

N. 00018/2018 REG.PROV.COLL.

N. 00212/2017 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna

sezione staccata di Parma (Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 212 del 2017, proposto da:
Gesta S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentato e difeso dall'Avvocato P S P, con domicilio eletto presso l’Avv. Giovanni Pinardi, in Parma, borgo Salnitrara n. 4;

contro

Provincia di Parma, in persona del Presidente pro tempore , rappresentata e difesa dall'Avv. A M presso la quale elegge domicilio, in Parma, via Mistrali n. 4;

nei confronti di

Manutencoop Facility Management S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dagli Avvocati Franco Mastragostino e Cristiana Carpani, con domicilio eletto presso l’Avv. Maurizio Palladini in Parma, borgo San Biagio n. 6;
Siram S.p.A. e Ati con Manutencoop Facility Management S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dagli Avvocati Piergiorgio Alberti e Paolo Michiara, con domicilio eletto presso il secondo, in Parma, borgo Antini n. 3;

per l'annullamento

in via principale: delle note prot. nn. 22091 del 4 agosto 2017 e 22402 dell'8 agosto 2017, con le quali la Stazione Appaltante resistente ha comunicato l'aggiudicazione definitiva in favore del RTI guidato dalla SIRAM S.p.A.;
della Determinazione Dirigenziale n. 736/2017 del 4 agosto 2017, con la quale la Stazione Appaltante resistente ha disposto l'aggiudicazione definitiva in favore del RTI guidato dalla SIRAM S.p.A.;
della Determinazione Dirigenziale n. 606/2017 del 29 giugno 2017, con la quale la Stazione Appaltante resistente ha disposto l'aggiudicazione provvisoria in favore del RTI guidato dalla SIRAM S.p.A.;
di tutti i verbali di gara in parte qua, ossia nelle parti in cui la Commissione di gara, da un lato, non ha aggiudicato la gara all'odierna ricorrente e, dall'altro, non ha escluso dalla procedura il RTI guidato da SIRAM S.p.A., addirittura aggiudicandogli la gara;
della risposta alla domanda n. 2 delle FAQ5, laddove la Stazione appaltante, in stridente contrasto con la legge di gara e soprattutto con il combinato disposto di cui all'art. 80, commi 1 e 5, e all'art. 105, comma 4, D.lgs. 50/2016 e s.m.i., afferma che i subappaltatori non debbano rendere le dichiarazioni ex art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
della nota prot n. 20915 del 21 luglio 2017, con la quale la Stazione appaltante, in spregio all'art. 97 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ha richiesto, nel sub-procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta, ulteriori chiarimenti al RTI aggiudicatario, dopo che lo stesso non aveva per nulla giustificato i lavori oggetto di appalto;
di ogni altro atto presupposto, connesso e comunque consequenziale, ancorché incognito, che incida sfavorevolmente sulla sfera giuridico-patrimoniale della ricorrente;
In via subordinata e comunque condizionata al mancato accoglimento delle censure volte ad ottenere l'aggiudicazione della gara: di tutti gli Atti dell'intera procedura di gara (Bando, Disciplinare, Capitolato e Allegati, Aggiudicazione Definitiva, Graduatoria Finale di merito, Verbali di gara), con obbligo per la Stazione Appaltante resistente di ripetere la procedura di gara e/o rinnovare le operazioni di valutazione dal segmento procedimentale inficiato dai vizi dedotti dalla ricorrente (Violazione e falsa applicazione dell'art. 95 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. Violazione e falsa applicazione del metodo del confronto a coppie),

e per la declaratoria di inefficacia del contratto d'appalto eventualmente stipulato e/o stipulando con l'aggiudicatario, nonché per la condanna della Stazione Appaltante resistente al risarcimento in forma specifica, mediante aggiudicazione dell'appalto alla ricorrente e subentro nel contratto eventualmente stipulato ovvero, in subordine, al risarcimento per equivalente dei danni subiti dalla ricorrente in conseguenza dell'esecuzione dei provvedimenti impugnati;


Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti gli atti di costituzione in giudizio della Provincia di Parma, di Manutencoop Facility Management S.p.A. e di Siram S.p.A. e Ati con Manutencoop Facility Management S.p.A.;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Visti gli artt. 74 e 120, co. 10, cod. proc. amm.;

Relatore nell'udienza pubblica del giorno 20 dicembre 2017 il dott. M P e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.


FATTO e DIRITTO

Con bando spedito in GUCE in data 9 gennaio 2007 la Provincia di Parma (di seguito Provincia) indiceva una procedura di gara per l’affidamento del “ servizio di gestione calore e multiservizio tecnologico per gli immobili di proprietà … ” per la durata di anni 6 (importo pari a euro 12.780.000,00), da aggiudicarsi mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Al termine delle operazioni concorsuali la ricorrente si classificava al secondo posto della graduatoria, alle spalle del RTI controinteressato.

La ricorrente impugnava il descritto esito a tutela del proprio interesse a conseguire l’aggiudicazione del servizio e, in subordine, la disciplina di gara a tutela del proprio interesse strumentale alla riedizione dell’intera procedura, rilevando i seguenti profili di illegittimità:

1. omessa valutazione da parte della Commissione della sanzione adottata dall’AGCM a carico di Manutencoop, mandante del RTI aggiudicatario, per intesa restrittiva della concorrenza;

2. illegittimità dell’inserimento in offerta tecnica di elementi aventi natura economica;

3. mancata esclusione del RTI per inottemperanza alla richiesta di giustificazioni nel termine perentorio di legge;

4. valutazione, in violazione del principio di par condicio , di relazioni e documenti non previsti dalla disciplina di gara ma ugualmente prodotti (e si ritiene, valutati) dal RTI a corredo della propria offerta tecnica;

5. omessa dichiarazione da parte del RTI circa il possesso dei requisiti ex art. 80 del D. Lgs. N. 50/2016 (di seguito Codice) da parte dei subappaltatori;

6. difetto in capo a Siram di una valida certificazione di qualità ISO 9001:2008;

7. (in subordine) illegittimità delle valutazioni tecniche espresse con solo punteggio collegiale della Commissione nonostante la previsione del criterio del “ confronto a coppie ” che prevede l’espressione di singoli giudizi di preferenza da parte dei Commissari.

La Provincia, Siram e Manutencoop si costituivano in giudizio confutando le avverse doglianze e chiedendo la reiezione del ricorso.

Nella camera di consiglio del 27 settembre 2017 la ricorrente rinunziava all’istanza di sospensiva chiedendo la fissazione a breve dell’udienza di merito.

La ricorrente rassegnava le proprie conclusioni in vista della discussione di merito del ricorso con memoria depositata il 4 dicembre 2017 alla quale le resistenti replicavano con memorie entrambe depositate il 7 successivo.

All’esito della pubblica udienza del 20 dicembre 2017, la causa veniva decisa.

Con il primo motivo di ricorso la ricorrente deduce che la Stazione appaltante avrebbe omesso ogni valutazione ex art. 80, comma 5, lett. c), del D. Lgs. n. 50/2016 (di seguito Codice) in ordine alla posizione di Manutencoop, mandante del RTI aggiudicatario, in passato colpita da sanzione adottata dall’AGCM per intesa restrittiva del mercato.

A tal proposito evidenzia che Manutencoop, in sede di dichiarazione resa ex art. 80 riferiva:

- che, in data 22 gennaio 2016, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell’ambito del Procedimento I – 785 adottava a proprio carico un provvedimento sanzionatorio per violazione dell’articolo 101 del TFUE comminandole una sanzione amministrativa pecuniaria;

- che detta sanzione veniva impugnata con ricorso parzialmente accolto dal TAR Lazio in data 14 ottobre 2016;

- che la citata sentenza veniva impugnata innanzi al Consiglio di Stato e che il relativo giudizio era pendente.

Ciò nonostante la Stazione appaltante ignorava la circostanza omettendo di valutarla ai fini della verifica del possesso in capo a Manutencoop dei requisiti morali e di affidabilità.

Il mancato esperimento di un sub procedimento di verifica non consentiva, inoltre, di accertare che la sentenza di primo grado (che riteneva sussistente l’illecito anticoncorrenziale accogliendo il ricorso unicamente in relazione alla quantificazione della sanzione) veniva confermata dal Consiglio di Stato precedentemente allo svolgimento delle operazioni di gara.

La ricorrente ritiene che la condotta anticoncorrenziale sanzionata integri un grave illecito professionale ricadente nelle previsioni di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice e che, pertanto, l’omessa considerazione della stessa, indipendentemente dalla rilevanza in concreto che la Commissione avrebbe potuto attribuirle, integri un difetto di istruttoria suscettibile di travolgere l’intera procedura.

A sostegno della tesi esposta la ricorrente allega:

- il testo dell’art.57, comma 4, lett. d), Direttiva 2014/24/UE, laddove prescrive che le Amministrazioni aggiudicatrici possono escludere dalla partecipazione a una gara l’operatore economico qualora la stessa Amministrazione disponga di indicazioni sufficientemente plausibili per concludere che il concorrente abbia sottoscritto accordi con altri operatori economici intesi a falsare la concorrenza;

- il Considerando n. 101 della Direttiva 2014/24/UE ove si afferma che le amministrazioni aggiudicatrici dovrebbero continuare ad avere la possibilità di escludere operatori economici che si sono dimostrati inaffidabili, per esempio a causa di violazioni di obblighi ambientali o sociali, comprese le norme in materia di accessibilità per le persone con disabilità, o di altre forme di grave violazione dei doveri professionali, come le violazioni di norme in materia di concorrenza;

- la giurisprudenza europea per la quale “ la commissione di un'infrazione alle regole della concorrenza, in particolare qualora tale infrazione sia stata sanzionata con un'ammenda, costituisce una causa di esclusione rientrante nell'articolo 45, paragrafo 2, lettera d), della direttiva 2004/18 ” (Corte Giustizia, sez. X,18/12/2014, n. 470, punto 35);

- la giurisprudenza del Consiglio di Stato laddove afferma che la “ previsione dell’art. 80, comma 5, lett. c), del nuovo codice dei contratti pubblici, di cui al d.lgs. n. 50 del 2016, che, invero, seppure non con cartesiana chiarezza, sembra segnare una soluzione di continuità rispetto al passato, attribuendo un qualche valore, come ritenuto dalle Linee Guida n. 6 del 2016 dell’A.N.A.C., anche alla luce del precedente della Corte Giustizia U.E., X, 18 dicembre 2014, in causa C-470/13 , ad evenienze come quella di cui si tratta, enucleando nell’ambito della categoria dei “gravi illeciti professionali” anche “il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio”, come pure il fornire “informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione ovvero l’omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione… ” (Cons. Stato, Sez. V, 17 luglio 2017, n. 3505).

La Provincia si difende affermando, sotto un primo profilo, che la sanzione riportata da Manutencoop non poteva di per sé determinarne l’esclusione ai sensi dell’invocato art. 80, comma 5, lett. c);
sotto un secondo profilo, che la sanzione dichiarata da Manutencoop veniva impugnata e che non essendo per tale ragione definitivamente accertata, non poteva rilevare nei sensi invocati dalla ricorrente;
sotto un terzo profilo che la sanzione in questione veniva riportata da Manutencoop in un diverso mercato (servizi di pulizia) e quindi non rileverebbe in questa sede (servizio calore).

A conferma della non definitività della sanzione (che giustificherebbe la mancata considerazione della medesima) si allega che la decisione del Consiglio di Stato che confermava la sentenza di primo grado veniva pubblicata il 28 febbraio 2017, ovvero, il giorno successivo al termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara, e che la stessa decisione veniva impugnata con ricorso in cassazione (il relativo giudizio è tuttora pendente).

La Provincia allega ulteriormente a comprova della legittimità del proprio operato che con ordinanza del TAR Lazio n. 3557 del 12 luglio 2017 veniva sospesa l’esclusione di Manutencoop da una diversa procedura di gara a causa della medesima sanzione, in ragione della mancata considerazione in quella sede delle misure di self cleaning nelle more adottate dall’impresa.

SIRAM contesta la fondatezza delle avverse censure richiamando il principio di tassatività delle clausole di esclusione ed affermando che una eventuale misura espulsiva non potrebbe mai operare in via automatica in ragione della sanzione riportata e che potrebbe essere determinata “ solo ed esclusivamente dalla Stazione appaltante che ha bandito la gara oggetto della condotta dolosa, che ha quindi tutti gli elementi per compiere gli approfondimenti, anche di fatto, sul caso ” (pag. 3 della memoria datata 25 settembre 2017).

Allega, inoltre (esibendo giurisprudenza sul punto) che la sanzione comminata dall’ Antitrust non rileverebbe ai sensi dell’invocato art. 80, comma 5, lett. c).

Il motivo è infondato.

Preliminarmente il Collegio precisa che, contrariamente a quanto affermato dalle resistenti, con il presente capo d’impugnazione la ricorrente non lamenta la mancata esclusione del RTI aggiudicatario quale effetto automatico della sanzione riportata dalla mandante ma deduce l’illegittimità della mancata valutazione da parte della Commissione dell’illecito anticoncorrenziale contestato a Manutencoop.

Deve riconoscersi che sul punto il ricorso si presta ad equivoci atteso che la ricorrente, in un primo tempo, sintetizzando in funzione anticipatoria le proprie doglianze, afferma che “ la mandante MANTENCOOP doveva essere esclusa dalla procedura di gara ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. essendo stata destinataria di un provvedimento sanzionatorio dell’AGCM per aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza contraria all’art. 101 del TFUE ” (pagg. 4 e 5 del ricorso).

Tuttavia, in sede di formulazione della censura (a seguito della formale rubricazione del motivo), la stessa ricorrente precisa che “ l’aggiudicazione disposta in favore della SIRAM è viziata poiché - all’esito dell’esame della documentazione di gara – vi è contezza sul fatto che la Stazione appaltante non abbia compiuto alcuna valutazione/istruttoria volta a verificare - normativa vigente alla mano [art. 80, comma 5, lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016] – se l’ammissione alla gara della mandante MANUTENCOOP e quindi del RTI aggiudicatario sia conforme o meno alle regole di rango comunitario e nazionale dettate in materia di necessario possesso dei requisiti morali ” (pag. 7 del ricorso).

Non può pertanto dubitarsi che il vizio dedotto si sostanzi nell’omessa valutazione del precedente in questione, rilevante ai fini del giudizio di completezza dell’istruttoria, e non nella mancata esclusione dell’aggiudicataria quale effetto automatico dell’esistenza di una sanzione a carico della stessa, con conseguente irrilevanza ai fini in esame dell’invocato (da parte delle resistenti) principio di tassatività delle cause di esclusione.

Deve pertanto rilevarsi l’inconferenza del precedente costituito dalla citata ordinanza del TAR Lazio n. 3557/2017 atteso che la sufficienza delle misura di self cleaning adottate dall’impresa colpita da sanzione non potrebbe, in ogni caso, fare stato nel presente giudizio ove si contesta appunto la mancata valutazione della vicenda (valutazione che avrebbe comportato un autonomo giudizio della Provincia esteso anche alla sufficienza delle misure adottate).

Chiarito nei suesposti termini l’ambito dell’indagine riservata al Collegio, si rileva che la norma invocata dalla ricorrente dispone che “ le stazioni appaltanti escludono dalla partecipazione alla procedura d'appalto un operatore economico in una delle seguenti situazioni, anche riferita a un suo subappaltatore nei casi di cui all'articolo 105, comma 6, qualora: … c) la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l'operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità. Tra questi rientrano: le significative carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata in giudizio, ovvero confermata all'esito di un giudizio, ovvero hanno dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno o ad altre sanzioni;
il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio;
il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione ovvero l'omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione
”.

Circa lo specifico profilo deve rilevarsi che la più recente giurisprudenza ha in più occasioni ritenuto che gli illeciti anticoncorrenziali non rientrino nell’ambito di applicazione della norma invocata dalla ricorrente.

In particolare è stato affermato che “ la sanzione irrogata dall’AGCM non può essere astrattamente ricondotta alla norma di cui all’art. 80 laddove discorre di “altre sanzioni” tra le conseguenze che possono derivare dalla violazione dei doveri professionali e segnatamente dalle “significative carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione”. Come precisato nel parere (n. 2286/2016 in data 3 novembre 2016) reso dalla commissione speciale del Consiglio di Stato (in relazione alle redigende Linee guida ANAC “indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del codice”) <<possono essere considerate come “altre sanzioni”, l’incameramento delle garanzie di esecuzione o l’applicazione di penali, fermo che la sola applicazione di una clausola penale non è di per sé sintomo di grave illecito professionale, specie nel caso di applicazione di penali in misura modesta >>. Lo stesso M C di GA, nel medesimo parere reso sulla proposta di linee guida dell’ANAC dal Consiglio di Stato in sede consultiva nella nuova disciplina, ha evidenziato che la previsione di cui all’art. 80 ha una portata molto più ampia, in quanto, da un lato, non si opera alcuna distinzione tra precedenti rapporti contrattuali con la medesima o con diversa stazione appaltante, e, dall’altro lato, non si fa riferimento solo alla negligenza o errore professionale, ma, più in generale, all’illecito professionale, che abbraccia molteplici fattispecie, anche diverse dall’errore o negligenza, e include condotte che intervengono non solo in fase di esecuzione contrattuale, come si riteneva nella disciplina previgente, ma anche in fase di gara (le false informazioni, l’omissione di informazioni, il tentativo di influenzare il processo decisionale della stazione appaltante)”. In tale ventaglio di ipotesi non possono tuttavia rientrare, a parere del Collegio, anche i comportamenti anti-concorrenziali, in quanto di per sé estranei al novero delle fattispecie ritenute rilevanti dal legislatore, in attuazione peraltro di una precisa scelta, se si pensi che non sono state riprodotte, nell’àmbito del vigente ordinamento nazionale, le ipotesi di cui alla lett. d) della direttiva 2014/24, relativa agli accordi intesi a falsare la concorrenza ” (TAR Campania, Salerno, Sez. I, 2 gennaio 2017, n. 10).

Detta conclusione non è contraddetta dal testo dell’art. 57 della citata Direttiva 24 atteso che la possibilità di procedere all’esclusione dell’impresa che ha sottoscritto accordi con altri operatori economici intesi a falsare la concorrenza è ivi prevista come mera facoltà.

La norma comunitaria in questione, inoltre, come già rilevato in giurisprudenza “ non avendo carattere puntualmente completo e dettagliato, non è self executing " (TAR Puglia, Lecce, Sez. III, 22 dicembre 2016, n. 1935).

La sanzione antitrust irrogata a Manutencoop sarebbe, peraltro, irrilevante (nei sensi invocati dalla ricorrente) sotto altro profilo.

Anche nell’ipotesi in cui si volesse ricondurre la condotta sanzionata in capo a Manutencoop nella definizione di grave illecito professionale (posizione sostenuta nella citata ordinanza n. 3575/2012 invocata dalla stessa Provincia laddove precisa che “ nella nozione di “errore nell’esercizio dell’attività professionale”, quale delineata dall’art. 38, comma 1, lett) f) del d.lgs. n. 163/2006, rientra(va) a buon diritto, anche la commissione di illeciti concorrenziali, accertati dalla competente Autorità, posto che la normativa antitrust è espressione degli stessi principi ispiratori delle disposizioni, comunitarie e nazionali, in materia di affidamento delle pubbliche commesse;
né la disposizione in esame, diversamente da quella relativa alla distinta fattispecie delle “grave negligenza o inadempimento”, risulta limitata alla specifica fase dell’esecuzione della prestazione contrattuale, trattandosi, in sostanza, di una formula di chiusura, in ordine alla quale può rilevare anche la violazione di regole deontologiche e, più in un generale, della cornice legale in cui gli imprenditori debbono operare
”), l’omessa valutazione da parte della Commissione della sanzione sarebbe in ogni caso superata dalla circostanza che detta misura non può considerarsi come definitivamente accertata con conseguente inidoneità della stessa a determinare un effetto espulsivo dalla procedura di gara.

La sanzione, infatti, veniva impugnata con ricorso accolto in parte dal TAR Lazio (Sez. I, 14 ottobre 2016, n. 10309), confermata dal Consiglio di Stato, Sez. VI, con decisione n. 9322 del 28 febbraio 2017 (intervenuta in corso di procedura concorsuale), anche questa impugnata con ricorso in Cassazione (giudizio tuttora pendente).

La giurisprudenza, affrontando lo specifico profilo, ha avuto modo di precisare che “ l'art. 80, comma 5, lett. c), consente alle stazioni appaltanti di escludere i concorrenti ad una procedura di affidamento di contratti pubblici in presenza di "gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità" [fra i quali devono essere compresi come anticipato gli illeciti concorrenziali], con la precisazione che in tali ipotesi rientrano, tra l'altro, "significative carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata", le quali alternativamente non siano contestate in giudizio dall'appaltatore privato o - per venire al caso che interessa nel presente giudizio - sia stata "confermata all'esito di un giudizio”, precisando ulteriormente che “sulla base dell'interpretazione letterale della norma (ex art. 12 delle preleggi) si richiede quindi che al provvedimento di risoluzione sia stata prestata acquiescenza o che lo stesso sia stato confermato in sede giurisdizionale. E questa conferma non può che essere data da una pronuncia di rigetto nel merito della relativa impugnazione divenuta inoppugnabile, come si evince dalla locuzione (ancorché atecnica) "all'esito di un giudizio ". (Cons. Stato, Sez. V, 27 aprile 2017, n. 1955)

L’impossibilità da parte della Stazione appaltante di procedere all’esclusione del RTI aggiudicatario ex art. 80, comma 5, lett. c) del Codice in ragione della sanzione antitrust riportata dalla mandante (perché non rientrante, per le suesposte ragioni, nelle ipotesi regolate dalla norma) e, in ogni caso, a causa della non definitività della stessa, rende il presente capo d’impugnazione non sorretto da un concreto ed attuale interesse.

Con il secondo motivo di ricorso la ricorrente deduce che la Provincia avrebbe dovuto escludere il RTI per aver inserito nell’offerta tecnica degli elementi di natura economica migliorativi (e quindi, modificativi) delle condizioni stabilite dalla lex specialis in violazione del principio di separazione tra gli aspetti economici e quelli tecnici dell’offerta.

Espone a tal proposito che l’art.

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi