Articolo 115 del codice dei beni culturali e del paesaggio
Art. 115.(Forme di gestione)1.Le attivita' di valorizzazione dei beni culturali di appartenenza pubblica sono gestite in forma diretta o indiretta.
2.La gestione diretta e' svolta per mezzo di strutture organizzative interne alle amministrazioni, dotate di adeguata autonomia scientifica, organizzativa, finanziaria e contabile, e provviste di idoneo personale tecnico. Le amministrazioni medesime possono attuare la gestione diretta anche in forma consortile pubblica.
3.La gestione indiretta e' attuata tramite concessione a terzi ((ovvero mediante l'affidamento di appalti pubblici di servizi)), anche in forma congiunta e integrata, da parte delle amministrazioni cui i beni pertengono o dei soggetti giuridici costituiti ai sensi dell'articolo 112, comma 5, qualora siano conferitari dei beni ai sensi del comma 7, mediante procedure di evidenza pubblica, sulla base della valutazione comparativa di specifici progetti. I privati che eventualmente partecipano ai soggetti indicati all'articolo 112, comma 5, non possono comunque essere individuati quali concessionari delle attivita' di valorizzazione.
4.Lo Stato, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali ricorrono alla gestione indiretta al fine di assicurare un miglior livello di valorizzazione dei beni culturali. La scelta tra le due forme di gestione indicate ai commi 2 e 3 e' attuata mediante valutazione comparativa in termini di sostenibilita' economico-finanziaria e di efficacia, sulla base di obbiettivi previamente definiti. La gestione in forma indiretta e' attuata nel rispetto dei parametri di cui all'articolo 114 ((, ferma restando la possibilita' per le amministrazioni di progettare i servizi e i relativi contenuti, anche di dettaglio, mantenendo comunque il rischio operativo a carico del concessionario e l'equilibrio economico e finanziario della gestione)).
5.Le amministrazioni cui i beni pertengono e, ove conferitari dei beni, i soggetti giuridici costituiti ai sensi dell'articolo 112, comma 5, regolano i rapporti con i concessionari delle attivita' di valorizzazione mediante contratto di servizio, nel quale sono determinati, tra l'altro, i contenuti del progetto di gestione delle attivita' di valorizzazione ed i relativi tempi di attuazione, i livelli qualitativi delle attivita' da assicurare e dei servizi da erogare, nonche' le professionalita' degli addetti. Nel contratto di servizio sono indicati i servizi essenziali che devono essere comunque garantiti per la pubblica fruizione del bene.
6.Nel caso in cui la concessione a terzi delle attivita' di valorizzazione sia attuata dai soggetti giuridici di cui all'articolo 112, comma 5, in quanto conferitari dei beni oggetto della valorizzazione, la vigilanza sul rapporto concessorio e' esercitata anche dalle amministrazioni cui i beni pertengono. L'inadempimento, da parte del concessionario, degli obblighi derivanti dalla concessione e dal contratto di servizio, oltre alle conseguenze convenzionalmente stabilite, determina anche, a richiesta delle amministrazioni cui i beni pertengono, la risoluzione del rapporto concessorio e la cessazione, senza indennizzo, degli effetti del conferimento in uso dei beni.
7.Le amministrazioni possono partecipare al patrimonio dei soggetti di cui all'articolo 112, comma 5, anche con il conferimento in uso dei beni culturali che ad esse pertengono e che siano oggetto della valorizzazione. Al di fuori dell'ipotesi prevista al comma 6, gli effetti del conferimento si esauriscono, senza indennizzo, in tutti i casi di cessazione dalla partecipazione ai soggetti di cui al primo periodo o di estinzione dei medesimi. I beni conferiti in uso non sono assoggettati a garanzia patrimoniale specifica se non in ragione del loro controvalore economico.
8.Alla concessione delle attivita' di valorizzazione puo' essere collegata la concessione in uso degli spazi necessari all'esercizio delle attivita' medesime, previamente individuati nel capitolato d'oneri. La concessione in uso perde efficacia, senza indennizzo, in qualsiasi caso di cessazione della concessione delle attivita'.
9.Alle funzioni ed ai compiti derivanti dalle disposizioni del presente articolo il Ministero provvede nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
2.La gestione diretta e' svolta per mezzo di strutture organizzative interne alle amministrazioni, dotate di adeguata autonomia scientifica, organizzativa, finanziaria e contabile, e provviste di idoneo personale tecnico. Le amministrazioni medesime possono attuare la gestione diretta anche in forma consortile pubblica.
3.La gestione indiretta e' attuata tramite concessione a terzi ((ovvero mediante l'affidamento di appalti pubblici di servizi)), anche in forma congiunta e integrata, da parte delle amministrazioni cui i beni pertengono o dei soggetti giuridici costituiti ai sensi dell'articolo 112, comma 5, qualora siano conferitari dei beni ai sensi del comma 7, mediante procedure di evidenza pubblica, sulla base della valutazione comparativa di specifici progetti. I privati che eventualmente partecipano ai soggetti indicati all'articolo 112, comma 5, non possono comunque essere individuati quali concessionari delle attivita' di valorizzazione.
4.Lo Stato, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali ricorrono alla gestione indiretta al fine di assicurare un miglior livello di valorizzazione dei beni culturali. La scelta tra le due forme di gestione indicate ai commi 2 e 3 e' attuata mediante valutazione comparativa in termini di sostenibilita' economico-finanziaria e di efficacia, sulla base di obbiettivi previamente definiti. La gestione in forma indiretta e' attuata nel rispetto dei parametri di cui all'articolo 114 ((, ferma restando la possibilita' per le amministrazioni di progettare i servizi e i relativi contenuti, anche di dettaglio, mantenendo comunque il rischio operativo a carico del concessionario e l'equilibrio economico e finanziario della gestione)).
5.Le amministrazioni cui i beni pertengono e, ove conferitari dei beni, i soggetti giuridici costituiti ai sensi dell'articolo 112, comma 5, regolano i rapporti con i concessionari delle attivita' di valorizzazione mediante contratto di servizio, nel quale sono determinati, tra l'altro, i contenuti del progetto di gestione delle attivita' di valorizzazione ed i relativi tempi di attuazione, i livelli qualitativi delle attivita' da assicurare e dei servizi da erogare, nonche' le professionalita' degli addetti. Nel contratto di servizio sono indicati i servizi essenziali che devono essere comunque garantiti per la pubblica fruizione del bene.
6.Nel caso in cui la concessione a terzi delle attivita' di valorizzazione sia attuata dai soggetti giuridici di cui all'articolo 112, comma 5, in quanto conferitari dei beni oggetto della valorizzazione, la vigilanza sul rapporto concessorio e' esercitata anche dalle amministrazioni cui i beni pertengono. L'inadempimento, da parte del concessionario, degli obblighi derivanti dalla concessione e dal contratto di servizio, oltre alle conseguenze convenzionalmente stabilite, determina anche, a richiesta delle amministrazioni cui i beni pertengono, la risoluzione del rapporto concessorio e la cessazione, senza indennizzo, degli effetti del conferimento in uso dei beni.
7.Le amministrazioni possono partecipare al patrimonio dei soggetti di cui all'articolo 112, comma 5, anche con il conferimento in uso dei beni culturali che ad esse pertengono e che siano oggetto della valorizzazione. Al di fuori dell'ipotesi prevista al comma 6, gli effetti del conferimento si esauriscono, senza indennizzo, in tutti i casi di cessazione dalla partecipazione ai soggetti di cui al primo periodo o di estinzione dei medesimi. I beni conferiti in uso non sono assoggettati a garanzia patrimoniale specifica se non in ragione del loro controvalore economico.
8.Alla concessione delle attivita' di valorizzazione puo' essere collegata la concessione in uso degli spazi necessari all'esercizio delle attivita' medesime, previamente individuati nel capitolato d'oneri. La concessione in uso perde efficacia, senza indennizzo, in qualsiasi caso di cessazione della concessione delle attivita'.
9.Alle funzioni ed ai compiti derivanti dalle disposizioni del presente articolo il Ministero provvede nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
1. TAR Firenze, sez. II, sentenza 2023-10-02, n. 202300870Provvedimento:Leggi di più...- ammissibilità del ricorso·
- art. 117 del d.lgs. 42/2004·
- art. 32 del d.lgs. 50/2016·
- art. 79 del d.lgs. 50/2016·
- clausole immediatamente escludenti·
- concessione di servizi museali·
- criteri di sostenibilità ambientale·
- determinazione a contrarre·
- impugnazione di bando di gara·
- interesse ad agire·
- modifica unilaterale delle prestazioni·
- onere della prova·
- principio di trasparenza e buon andamento·
- proroga tecnica·
- pubblicazione del bando di gara·
- valorizzazione del patrimonio culturale
2. TAR Roma, sez. II, sentenza 2024-11-04, n. 202419388Provvedimento:Leggi di più...- aggiudicazione gara·
- Codice dei beni culturali·
- compensazione spese giudizio·
- competenza·
- concessione servizi museali·
- durata concessione·
- nomina commissione giudicatrice·
- obbligo dichiarativo·
- procedimento antitrust·
- requisiti di partecipazione·
- rotazione·
- trasparenza·
- violazioni giuslavoristiche
3. TAR Firenze, sez. II, sentenza 2023-10-17, n. 202300941Provvedimento:Leggi di più...- accordi di collaborazione tra amministrazioni·
- appalti pubblici·
- art. 117 D.Lgs. 42/2004·
- art. 165 D.Lgs. 50/2016·
- art. 79 D.Lgs. 50/2016·
- centralizzazione delle committenze·
- clausole immediatamente escludenti·
- concessioni di servizi museali·
- eccesso di potere·
- equilibrio economico finanziario·
- favor partecipationis·
- giusto procedimento·
- impugnazione di bando di gara·
- interesse a ricorrere·
- modifiche ai documenti di gara·
- tutela della concorrenza·
- violazione di legge
4. Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 2024-07-09, n. 202406060Provvedimento:Leggi di più...- appalti pubblici·
- clausole escludenti·
- commissione giudicatrice·
- compensazione delle spese processuali·
- concessioni di servizi museali·
- criteri ambientali minimi (CAM)·
- durata delle concessioni·
- inammissibilità del ricorso·
- interesse strumentale alla ripetizione della gara·
- irricevibilità del ricorso·
- progetto di valorizzazione dei beni culturali·
- ricorsi amministrativi·
- servizi aggiuntivi nei contratti di concessione·
- trasparenza e imparzialità delle gare·
- valutazione delle offerte tecniche
5. TAR Catania, sez. IV, sentenza 2023-10-31, n. 202303251Provvedimento:Leggi di più...- antigiuridicità del danno·
- art. 115 Codice dei Beni Culturali·
- art. 30 c.p.a.·
- concessione a terzi·
- eccesso di potere·
- gestione indiretta dei beni culturali·
- motivazione del provvedimento amministrativo·
- principio di evidenza pubblica·
- progetto finanziato da bando pubblico·
- prova del danno ingiusto·
- rifiuto di stipula convenzione·
- risarcimento danni patrimoniali·
- spese processuali·
- tempestività del ricorso