piani di alienazione e criteri per la vendita

Art. 6. Piani di alienazione e criteri per la vendita1.Nei piani di alienazione sono da inserire prioritariamente edifici con forte propensione all'acquisto da parte degli assegnatari e edifici parzialmente alienati.
2.Il prezzo di vendita e' determinato dall'ente proprietario sulla base dei seguenti criteri:
a)immobili ad uso abitativo acquistati dai conduttori e appartenenti alle categorie catastali A2, A3, A4 e A5: il prezzo degli alloggi e' costituito dal valore che risulta applicando un moltiplicatore 100 alle rendite catastali definite ai sensi dell'art. 1, comma 10, primo periodo, della legge 24 dicembre 1993, n. 560;
b)immobili ad uso abitativo appartenenti alla categoria catastale A1 ed immobili ad uso diverso: il valore che risulta dall'applicazione dei criteri di cui alla lettera a), incrementato del 50 per cento, costituisce il prezzo minimo per l'alienazione dell'immobile al miglior offerente attraverso le societa' indipendenti di intermediazione immobiliare di cui all'art. 7. A parita' di condizioni, gli attuali conduttori hanno diritto di prelazione ai sensi del comma 5.
3.Nei casi in cui non sia possibile alienare gli immobili ai sensi del comma 2, i medesimi immobili sono inseriti nelle integrazioni ai piani di cessione di cui all'art. 2, comma 4, ai fini del loro conferimento ai fondi comuni di investimento immobiliare. Qualora il conferimento predetto risulti non attuabile, nel termine di un triennio, a causa della effettiva e verificata indisponibilita' dei predetti fondi ad acquisire gli immobili da conferire, per i medesimi immobili puo' essere esercitato dai conduttori di cui al comma 2 che nel periodo anzidetto siano rimasti tali il diritto di prelazione con l'applicazione dei criteri per la determinazione del prezzo di cui al medesimo comma 2. Ove tale diritto di prelazione non venga esercitato nel termine di sessanta giorni, l'immobile e' ceduto ad altri soggetti interessati all'acquisto con la determinazione del prezzo secondo i criteri di cui al comma 2, assumendo il corrispettivo cosi' determinato quale prezzo minimo per l'alienazione dell'immobile al miglior offerente attraverso le societa' indipendenti di intermediazione immobiliare di cui all'art. 7.
4.In alternativa ai criteri previsti al comma 2, la determinazione del prezzo puo' essere definita dall'Ufficio tecnico erariale (UTE) su richiesta dell'acquirente; in tal caso, la determinazione da parte dell'UTE si intende come definitiva. Qualora nell'ambito della ricognizione di cui al comma 1 dell'art. 2 siano stati acquisiti elementi che facciano emergere una notevole discordanza fra il valore di mercato dell'immobile da alienare e quello determinato ai sensi del comma 2 e tali elementi siano stati segnalati dall'Osservatorio di cui all'art. 10 nell'ambito delle considerazioni che lo stesso esprime in merito ai programmi generali di cessione e alle successive integrazioni a norma dell'art. 2, comma 5, l'ente previdenziale puo' richiedere all'UTE la determinazione del prezzo di vendita.
5.Agli attuali conduttori delle unita' immobiliari ad uso residenziale e' riconosciuto il diritto di prelazione, che puo' essere esercitato dagli stessi, se in regola con il pagamento dei canoni e degli oneri accessori, individualmente o collettivamente e sempre che non sia stata accertata in via definitiva l'illegittimita' dell'assegnazione dell'immobile a suo tempo effettuata. Nel caso di acquisto di immobili il cui prezzo di vendita sia stato determinato ai sensi del comma 2, lettera a), tale diritto puo' essere esercitato da conduttori privi di altra abitazione di proprieta' adeguata alle esigenze del nucleo familiare nel comune di residenza. Il diritto di prelazione spetta anche agli eredi del conduttore con lui conviventi ed ai portieri degli stabili oggetto della vendita in caso di eliminazione del servizio di portineria. Per gli alloggi occupati da conduttori ultrasessantacinquenni sono consentiti l'alienazione o il conferimento della sola nuda proprieta' degli immobili, fermo restando il diritto di prelazione a loro favore ove siano interessati all'acquisto. Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale di concerto con i Ministri del tesoro e dei lavori pubblici, da emanarsi entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono determinate particolari disposizioni allo scopo di tutelare i conduttori di beni ad uso abitativo, ove versino in condizioni di disagio economico e sociale, ovvero in presenza nel nucleo familiare del conduttore medesimo di soggetto di cui all'art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Tali disposizioni possono prevedere, tra l'altro, la definizione di procedure di particolare pagamento del prezzo dei relativi immobili e la ricerca di soluzioni abitative alternative.
6.Nel caso che l'immobile ad uso residenziale sia locato ad un conduttore che non eserciti l'opzione per l'acquisto dell'immobile stesso, l'ente proprietario dell'immobile condiziona la vendita all'obbligo dell'acquirente al rinnovo del contratto nel rispetto dei seguenti criteri:
a)in caso di conduttore con reddito annuo familiare determinato con le modalita' previste dall'art. 21 della legge 5 agosto 1978, n. 457, e successive modificazioni e integrazioni, non superiore a trentasei milioni: rinnovo del contratto per non meno di nove anni a decorrere dalla prima scadenza del contratto medesimo successiva all'acquisto dell'immobile nonche' applicazione del medesimo canone di locazione in atto alla data della vendita;
b)in caso di conduttore con reddito familiare superiore a quello di cui alla lettera a): rinnovo per almeno un anno del contratto, in conformita' ai criteri di applicazione dell'art. 11 del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, qualora la durata residua del contratto in essere sia inferiore a due anni.
7.Le alienazioni possono essere realizzate:
a)con il trasferimento immediato della proprieta' o del possesso dell'immobile, nel caso di pagamento in contanti in un'unica soluzione;
b)con il trasferimento immediato della proprieta' o del possesso dell'immobile e iscrizione di ipoteca a garanzia della parte del prezzo eventualmente dilazionato.
8.Per i conduttori e i soggetti di cui al comma 5 che abbiano un reddito annuo familiare determinato con le modalita' di cui all'art. 21 della legge 5 agosto 1978, n. 457, e successive modificazioni ed integrazioni, non superiore a lire 60 milioni, le alienazioni possono essere realizzate attraverso mutui, con un tasso di interesse pari a quello medio dei titoli pubblici maggiorato di 0,50 punti percentuali, la cui rateizzazione sia al massimo: di 25 anni con un anticipo del 15 per cento del prezzo per i conduttori aventi reddito annuo familiare fino a lire 36 milioni; di 20 anni con un anticipo del 20 per cento negli altri casi. Le condizioni di rateizzazione di cui al presente comma trovano applicazione ove l'immobile abbia una superficie abitabile non superiore a 120 metri quadri, maggiorata del 10 per cento per ogni componente del nucleo familiare a partire dal terzo.
9.Al fine di consentire l'applicazione delle disposizioni di cui al comma 8, gli enti sono tenuti a richiedere, a non meno di tre istituti di credito, offerte relative alla attivazione, alle migliori condizioni di mercato anche con riferimento agli oneri accessori, di mutui fondiari, per l'acquisto della prima casa. Tali convenzioni prevedono l'onere a carico degli enti medesimi della differenza tra il tasso di interesse di cui alle medesime convenzioni e quello di cui al comma 8.
10.A partire dalla data della stipula del contratto, per dieci anni e' fatto divieto agli acquirenti di vendere l'alloggio, salvo che si verifichino incrementi del nucleo familiare di almeno due unita' ovvero si verifichi il trasferimento dello stesso in comune distante di piu' di 50 chilometri da quello di ubicazione dell'immobile.
Note all'art. 6:
- Il comma 10, primo periodo, dell'art. 1 della legge 24 dicembre 1993, n. 560 (Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica) cosi' recita: "Il prezzo degli alloggi e' costituito dal valore che risulta applicando un moltiplicatore pari a 100 alle rendite catastali determinate dalla Direzione generale del catasto e dei servizi tecnici erariali del Ministero delle finanze a seguito della revisione generale disposta con decreto del Ministro delle finanze del 20 gennaio 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 1990, e di cui all'art. 7 del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e delle successive revisioni".
- L'art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), cosi' recita:
"Art. 3. - 1. E' persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che e' causa di difficolta' di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione.
2. La persona handicappata ha diritto alle prestazioni stabilite in suo favore in relazione alla natura e alla consistenza della minorazione, alla capacita' complessiva individuale residua e alla efficacia delle terapie riabilitative.
3. Qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l'autonomia personale, correlata all'eta', in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione, la situazione assume connotazione di gravita'. Le situazioni riconosciute di gravita' determinano priorita' nei programmi e negli interventi dei servizi pubblici.
4. La presente legge si applica anche agli stranieri e agli apolidi, residenti, domiciliati o aventi stabile dimora nel territorio nazionale. Le relative prestazioni sono corrisposte nei limiti ed alle condizioni previste dalla vigente legislazione o da accordi internazionali".
- L'art. 21 della legge 5 agosto 1978, n. 457 (Norme per l'edilizia residenziale) come sostituito dall'art. 2 del D.L. 23 gennaio 1982, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 1982, n. 94 (Norme per l'edilizia residenziale e provvidenze in materia di sfratti) e' il seguente:
"Art. 21 (Modalita' per la determinazione del reddito).
- Ai fini dell'acquisizione dei benefici previsti dal presente titolo nonche' ai fini dell'attribuzione di eventuali punteggi preferenziali per la formazione di graduatorie degli aventi diritto il reddito complessivo del nucleo familiare e' diminuito di lire un milione per ogni figlio che risulti essere a carico; agli stessi fini, qualora alla formazione del reddito predetto concorrano redditi da lavoro dipendente, questi, dopo la detrazione dell'aliquota per ogni figlio che risulti essere a carico sono calcolati nella misura del 60 per cento.
Per il requisito della residenza, si applica quanto disposto dall'art. 2, lettera b), del D.P.R. 30 dicembre 1972, n. 1035".
- L'art. 11 del D.L. 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359 (Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica) e' il seguente:
"Art. 11. - 1. Fino alla revisione della disciplina delle locazioni degli immobili urbani, le disposizioni di cui agli articoli 12 e seguenti della legge 27 luglio 1978, n. 392, concernenti l'equo canone degli immobili adibiti ad uso di abitazione, non si applicano ai contratti di locazione stipulati successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto, aventi ad oggetto immobili per i quali, alla predetta data, non sia stata presentata la dichiarazione di ultimazione dei lavori e sempreche', alla data del contratto, sia stata richiesta la certificazione di abitabilita' e sia stata presentata domanda per l'accatastamento.
2. Nei contratti di locazione relativi ad immobili non compresi fra quelli di cui al comma 1, stipulati o rinnovati successivamente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le parti, con l'assistenza delle organizzazioni della proprieta' edilizia e dei conduttori maggiormente rappresentative a livello nazionale, tramite le loro organizzazioni provinciali, possono stipulare accordi in deroga alle norme della citata legge n. 392 del 1978. La disposizione si applica per i contratti ad uso abitativo limitatamente ai casi in cui il locatore rinunzi alla facolta' di disdettare i contratti alla prima scadenza a meno che egli intenda adibire l'immobile agli usi o effettuare sullo stesso le opere di cui, rispettivamente, agli articoli 29 e 59 della citata legge n. 392 del 1978. Resta ferma l'applicazione, per i contratti indicati nel presente comma, degli articoli 24 e 30 della citata legge n. 392 del 1978.
2-bis. Nei casi in cui, alla prima scadenza del contratto successiva alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le parti non concordino sulla determinazione del canone, il contratto stesso e' prorogato di diritto per due anni".
Entrata in vigore il 30 giugno 1997

Sentenze57


  • 1. TAR Napoli, sez. VII, sentenza 2023-03-13, n. 202301620
    Provvedimento:
     Leggi di più...
    • annullamento di atti amministrativi·
    • centro storico urbano·
    • compensazione delle spese di lite·
    • competenza dell'INPS nella valutazione immobiliare·
    • criteri di determinazione del prezzo di vendita·
    • difetto di istruttoria·
    • diritto di opzione all'acquisto di immobili pubblici·
    • diritto di prelazione·
    • dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali·
    • legittimazione passiva·
    • metodo di stima monoparametrico·
    • metodo sintetico comparativo di stima·
    • normativa sulla dismissione degli immobili pubblici·
    • perizia tecnico-estimativa·
    • valutazione degli immobili·
    • variante al PRG

  • 2. TAR Napoli, sez. VII, sentenza 2023-03-13, n. 202301622
    Provvedimento:
     Leggi di più...
    • annullamento note INPS·
    • art. 3 d.l. 351/2001·
    • compartecipazione alle spese di lite·
    • diritti dei conduttori·
    • diritto di opzione all'acquisto·
    • dismissione immobili ente previdenziali·
    • legittimazione passiva·
    • normativa sulla determinazione del prezzo·
    • perizia tecnico-estimativa·
    • prelazione·
    • prezzo di vendita immobili·
    • stima immobiliare·
    • usucapione·
    • valore di mercato

  • 3. TAR Napoli, sez. VII, sentenza 2023-01-04, n. 202300079
    Provvedimento:
     Leggi di più...
    • accertamenti istruttori·
    • annullamento di nota INPS·
    • art. 3 D.L. 351/2001·
    • art. 6 D.lgs. 104/96·
    • compensazione delle spese di lite·
    • competenza I.N.P.S.·
    • determinazione del prezzo di vendita·
    • diritto di opzione all'acquisto·
    • incompetenza territoriale·
    • legittimazione passiva·
    • manutenzione immobiliare·
    • metodo di stima comparativo·
    • ne bis in idem·
    • perizia tecnico-estimativa·
    • sospensione del giudizio·
    • valutazione immobiliare

  • 4. TAR Napoli, sez. VII, sentenza 2022-12-13, n. 202207752
    Provvedimento:
     Leggi di più...
    • annullamento di nota di vendita·
    • art. 3, comma 20, d.l. n. 351/2001·
    • carenza di istruttoria·
    • competenza dell'INPS·
    • diritti di prelazione·
    • giurisdizione amministrativa·
    • legittimazione passiva·
    • metodo di stima·
    • ne bis in idem·
    • sospensione del giudizio·
    • stima immobiliare·
    • valutazione catastale·
    • variante al PRG

  • 5. TAR Napoli, sez. VII, sentenza 2022-11-28, n. 202207368
    Provvedimento:
     Leggi di più...
    • annullamento atti amministrativi·
    • art. 3, comma 7, D.L. 351/2001·
    • compensazione spese di lite·
    • diritto di opzione all'acquisto di immobili·
    • dismissione immobili enti previdenziali·
    • giurisdizione del giudice amministrativo·
    • legittimazione passiva·
    • perizia tecnico-estimativa·
    • sospensione cautelare·
    • valutazione immobiliare
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Iscriviti gratuitamente
Hai già un account ? Accedi