Articolo 2420 bis del Codice civile

Art. 2420-bis.

(( (Obbligazioni convertibili in azioni).))((L'assemblea straordinaria puo' deliberare l'emissione di obbligazioni convertibili in azioni, determinando il rapporto di cambio e il periodo e le modalita' della conversione. La deliberazione non puo' essere adottata se il capitale sociale non sia stato interamente versato.

Contestualmente la societa' deve deliberare l'aumento del capitale sociale per un ammontare corrispondente alle azioni da attribuire in conversione. Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del secondo, terzo, quarto e quinto comma dell'articolo 2346.

Nel primo mese di ciascun semestre gli amministratori provvedono all'emissione delle azioni spettanti agli obbligazionisti che hanno chiesto la conversione nel semestre precedente. Entro il mese successivo gli amministratori devono depositare per l'iscrizione nel registro delle imprese un'attestazione dell'aumento del capitale sociale in misura corrispondente al valore nominale delle azioni emesse. Si applica la disposizione del secondo comma dell'articolo 2444.

Fino a quando non siano scaduti i termini fissati per la conversione, la societa' non puo' deliberare ne' la riduzione volontaria del capitale sociale, ne' la modificazione delle disposizioni dello statuto concernenti la ripartizione degli utili, salvo che ai possessori di obbligazioni convertibili sia stata data la facolta', mediante avviso depositato presso l'ufficio del registro delle imprese almeno novanta giorni prima della convocazione dell'assemblea di esercitare il diritto di conversione nel termine di trenta giorni dalla pubblicazione.

Nei casi di aumento del capitale mediante imputazione di riserve e di riduzione del capitale per perdite, il rapporto di cambio e' modificato in proporzione alla misura dell'aumento o della riduzione.

Le obbligazioni convertibili in azioni devono indicare in aggiunta a quanto stabilito nell'articolo 2414, il rapporto di cambio e le modalita' della conversione. ))

-----------------

AGGIORNAMENTO (35)
Il D.L. 8 aprile 1974, n. 95, convertito con modificazioni dalla L. 7 giugno 1974, n. 216, ha disposto (con l'art. 9, comma 2) che " Gli amministratori che emettono obbligazioni convertibili senza le indicazioni prescritte nell'ultimo comma dell'articolo 2420-bis del codice civile, sono puniti con l'ammenda da lire 1 milione a lire 5 milioni."
Entrata in vigore il 10 dicembre 2003

Giurisprudenza15


  • 1. Corte d'Appello Venezia, sentenza 10/06/2024, n. 1140
    Provvedimento: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D'APPELLO DI VENEZIA SEZIONE IMPRESA La Corte d'Appello di Venezia, Sezione Prima Civile, composta dai seguenti Magistrati: Dott. Alessandro ZIeri Presidente Dott. Federico Bressan Consigliere Dott. Luca Marani Consigliere estensore ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di secondo grado iscritta al ruolo il 28/07/2022 al n. 1492/2022 R.G., promossa con atto di citazione notificato DA BANCA POPOLARE DI VICENZA SPA IN L.C.A. (C.F.00204010243), con sede legale in ZA, via Battaglione Framarin n. 18, rappresentata e difesa in causa dagli avv.ti Malavasi Manuela, Ricciardi Giacomo e Roberta Moretti Ed …
     Leggi di più...

  • 2. Corte d'Appello Venezia, sentenza 18/04/2024, n. 756
    Provvedimento: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Corte d'Appello di Venezia Sezione Specializzata in Materia di Impresa R.G. 1300/2022 La Corte d'Appello di Venezia, riunita in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: Dott. Caterina Passarelli Presidente rel. Dott. Alessandro Rizzieri Consigliere Dott. Federico Bressan Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al ruolo il 04/07/2022, promossa con atto di citazione da BANCA POPOLARE DI VICENZA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA (C.F. 00204010243) rappresentata e difesa in giudizio dall'avv. Manuela Malavasi, dall'avv. Roberta Moretti e dall'avv. Giacomo …
     Leggi di più...

  • 3. Corte d'Appello Venezia, sentenza 28/06/2024, n. 1272
    Provvedimento: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Corte d'Appello di IA Prima Sezione civile R.G. 1509/2022 La Corte d'Appello di IA, riunita in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: Dott. Caterina Passarelli Presidente rel. Dott. Federico Bressan Consigliere Dott. Francesco Petrucco Toffolo Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile R.G. 1509/22 promossa con atto di citazione da BANCA POPOLARE DI VICENZA SP IN L.C.A (C.F. 00204010243), rappresentato e difeso in giudizio dall'avv. Manuela Malavasi, dall'avv. Roberta Moretti e dall'avv. Giacomo Ricciardi, con domicilio presso lo studio dell'avv. Silvia Rosina, come da procura …
     Leggi di più...

  • 4. Corte d'Appello Venezia, sentenza 16/05/2024, n. 966
    Provvedimento: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D'APPELLO DI VENEZIA Sezione Specializzata in Materia di Impresa R.G. 1508/2021 La Corte d'Appello di Venezia, riunita in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: Dott. Caterina Passarelli Presidente Dott. Federico Bressan Consigliere Dott. Francesco Petrucco Toffolo Consigliere rel. ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al ruolo il 22.7.2021, promossa con atto di citazione da BANCA POPOLARE DI VICENZA S.P.A. IN L.C.A. (C.F. 00204010243) rappresentata e difesa in giudizio dall'avv. Manuela Malavasi, dall'avv. Roberta Moretti e dall'avv. Giacomo Ricciardi, con domicilio eletto …
     Leggi di più...

  • 5. Corte d'Appello Venezia, sentenza 19/12/2024, n. 2241
    Provvedimento: N. R.G. 2/2021 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D'APPELLO DI VENEZIA SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA La Corte d'appello di Venezia, riunita in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: dott.ssa Gabriella Zanon Presidente relatore ed estensore dott. Alessandro Rizzieri Consigliere dott. Luca Marani Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. r.g. 2 /2021 promossa da: BANCA POPOLARE DI VICENZA SPA IN L.C.A. (C.F. 00204010243), rappresentata e difesa dall'avv. Manuela Malavasi, dall'avv. Francesca Cimpanelli e dall'avv. Roberta Moretti, con 1 domicilio eletto presso lo studio dell'avv. …
     Leggi di più...
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Iscriviti gratuitamente
Hai già un account ? Accedi